testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 La prima farfalla!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 03 aprile 2006 : 15:41:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

La prima farfalla della stagione!

Immagine:
La prima farfalla!
118,6 KB
Immagine:
La prima farfalla!
106,62 KB
Immagine:
La prima farfalla!
107,06 KB

La prima farfalla! Francesco Ciabattini

Link

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 aprile 2006 : 16:03:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti Francesco... veramente una gran bella foto!

Ti prego di non elaborarla come di solito fai!


Simo


La prima farfalla!


La vigilanza costante è il prezzo della libertà... A. Lincoln
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 03 aprile 2006 : 16:26:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Simo, l'importante è il risultato !
Francesco finalmente puoi cambiare soggetto, basta formiche e mosche..
Complimente, bravo,bravissimo come il solito

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 aprile 2006 : 16:41:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Veramente belle, nitidissime, esposizione perfetta, a fuoco tutto quello che "serve", lo sfondo sufficientemente luminoso, nessuna immagine fantasma né micromosso, la farfalla completamente leggibile, direi tra le migliori foto di Pieris rapae che abbia mai visto, bravo!



La prima farfalla! Paolo Mazzei
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Zocchi
Utente Junior

Città: Verona


62 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 03 aprile 2006 : 16:49:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi associo ai complimenti di Paolo. Complimenti !
Torna all'inizio della Pagina

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 aprile 2006 : 17:00:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
come disse homer...MITICO

Ale
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 03 aprile 2006 : 17:24:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ringrazio tutti!
Alessandro (Zocchi), quando ci fai vedere una delle tue nuove immagini? Mi raccomando le dimensioni!
Gianfranco dice giustamente che l'importante è il risultato.
Simo, sono felice che l'immagine ti sia piaciuta, ma un pò di ritocco oramai lo faccio con tutte le mie foto.
Come dice anche Carlo (Romanus) nella fotografia digitale un trattamento, sia pure modesto, con un software post scatto, è divenuto indispensabile.
Paolo, i complimenti da parte di uno specialista delle farfalle quale tu sei sono particolarmente graditi.
La buona riuscita di queste immagini in particolare può essere attribuita a tre fattori:
- senza falsa modestia la mia abilità di macrofotografo;
- la D200, il nuovo sistema di illuminazione, il software Paint Shop Pro X, le critiche e i consigli degli amici;
- l'esperienza di aver già fotografato in precedenza le Pieris rapae"
Paolo, devi sapere che per fotografare gli insetti in generale utilizzo il valore ISO 400.
Appena ho visto la farfalla con i colori così chiari, ricordandomi le grosse sovraesposizioni verificatesi in passato, ho impostato niente di meno che il valore ISO 100 e i risultati sono stati buoni.
A ciò si deve soprattutto la completa leggibilità delle ali, soprattutto la pagina interna.
Grazie ancora a tutti voi, compreso Ale (Seraph) che leggo solo ora!
Francesco

La prima farfalla! Francesco Ciabattini

Link

Modificato da - Francesco Ciabattini in data 03 aprile 2006 17:26:19
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Zocchi
Utente Junior

Città: Verona


62 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 04 aprile 2006 : 10:00:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aggiungo anch'io qualche foto primaverile fatte con la D200 e invito tutti ad esprime qualunque osservazione tecnico/scientifiche/artistiche (le dimensioni non sono grandi per motivi di copyright).
Questa macchina la trovo estremamente piacevole all'uso, rapida e relativamente maneggevole. Alcuni comandi potevano essere di piu` facile accesso, soprattutto per quando uno, sul campo, sta in posizioni da contorsionista per avere l'angolo giusto. Nessun Banding osservato. Anche se molti pensano il contrario, per me il rumore e` un po` alto anche a ISO basse. L'ho provata anche sotto la pioggia per alcune ore ed e` andata benissimo.

Alessandro

Immagine:
La prima farfalla!
5,31 KB

Immagine:
La prima farfalla!
44,04 KB

Immagine:
La prima farfalla!
21,58 KB

Immagine:
La prima farfalla!
14,57 KB

Immagine:
La prima farfalla!
25,45 KB

Immagine:
La prima farfalla!
24,78 KB

Immagine:
La prima farfalla!
66,29 KB
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 aprile 2006 : 10:58:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quali comandi dovrebbero, secondo te, essere più accessibili? Mi sembra tutto a portata di mano, Nikon ha sempre parecchio da insegnare sull'ergonomia... In esterni e al sole il display diventa ben poco leggibile, nonostante sia uno dei migliori della categoria, tanto che, per valutare la foto, uso in quei casi solo l'istogramma, e lo zoom sui dettagli per la messa a fuoco.

Le tue foto mi piacciono, in particolare i tuoi toni poco contrastati e poco saturi; certo che 50 o 60 kilobytes, per valutare una foto, sono un po' pochini, bisognerebbe arrivare almeno alle dimensioni delle foto di Francesco (che superano gli 800x600); io ho deciso di fregarmene dei furti, ci sono foto mie sparse un po' ovunque, pazienza, c'è anche chi me le paga, ogni tanto... Io produco software, chi copia i programmi senza licenza commette un furto, anche se viene di solito considerato furbizia, ma vorrei sapere quanti di quelli che si indignano delle indebite utilizzazioni di immagini hanno software pirata o applicativi craccati sul proprio pc...




La prima farfalla! Paolo Mazzei
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 04 aprile 2006 : 11:15:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In quanto a programmi non originali, penso che sia piuttosto la regola che l'eccezione averne almeno uno; perlomeno a livello di
privato
So che non va bene,ma la tentazione è tanta e talvolta è piuttosto difficile resistere

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Zocchi
Utente Junior

Città: Verona


62 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 04 aprile 2006 : 14:44:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Almeno per le situazioni in cui mi trovo spesso io, non mi sarebbe dispiaciuto avere un tasto immediato sulla destra per cambiare ISO e bilanciamento del bianco da modificare velocemente, prima che l'insetto o la situazione sfugga, e senza muovere tanto le mani attorno la macchina.
Riguardo il copyright, e` ovviamente tutto inutile, anche a me copiano le foto.

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 aprile 2006 : 15:20:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il bilanciamento del bianco mi interessa poco, usando quasi sempre il flash e scattando in nef (se proprio serve, lo sistemo dopo...). Quanto agli ISO, si, forse farebbe comodo che fosse ben accessibile, già avere il pulsante a sx del pentaprisma non è male, personalmente, venendo da vent'anni e più di reflex analogiche, è una possibilità che mi scordo , per cambiare gli ISO si cambiava la pellicola...



La prima farfalla! Paolo Mazzei
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 04 aprile 2006 : 16:28:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Alessandro:
Aggiungo anch'io qualche foto primaverile fatte con la D200 e invito tutti ad esprime qualunque osservazione tecnico/scientifiche/artistiche (le dimensioni non sono grandi per motivi di copyright).

Le tue foto sono belle come al solito, ma la mia raccomandazione per quanto riguarda le dimensioni non è servita ancora una volta.
Sono d'accordo su quello che dice Paolo sul copyright.
Non ho idea di quante mie foto possano essere state sottratte, ma non me ne pò fregà de meno.
Ho la soddisfazione che Dipartimenti di Entomologia di Università degli Stati Uniti ed Europee mi abbiano chiesto di poterle utilizzare per scopi didattici a beneficio dei propri studenti e questo mi ripaga di tutti i possibili furti.
Francesco

La prima farfalla! Francesco Ciabattini

Link

Modificato da - Francesco Ciabattini in data 04 aprile 2006 17:19:30
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 aprile 2006 : 17:22:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Francesco Ciabattini:

Ringrazio tutti!

Simo, sono felice che l'immagine ti sia piaciuta, ma un pò di ritocco oramai lo faccio con tutte le mie foto.
ancora a tutti voi, compreso Ale (Seraph) che leggo solo ora!
Francesco



Le cose..specialmente le foto d'insetti sono belle al naturale...l'importante è che no sia io...e che tu non mi veda la mattina quando mi alzo!

Simo


La prima farfalla!


La vigilanza costante è il prezzo della libertà... A. Lincoln
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 04 aprile 2006 : 17:46:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Simo:
Le cose..specialmente le foto d'insetti sono belle al naturale...l'importante è che no sia io...e che tu non mi veda la mattina quando mi alzo!

Simo

Peccato che non posso venire all'agriturismo, non perché non mi piacerebbe, ma perché ho problemi a guidare la macchina, altrimenti sarei venuto a darti la sveglia la mattina e sono sicuro che saresti ok anche al naturale!
Francesco

La prima farfalla! Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 aprile 2006 : 17:50:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Francesco, se proprio volessi venire, credo che qualcuno che ti passi a prendere lo si potrebbe anche trovare, nell'area romana ...



La prima farfalla! Paolo Mazzei
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 04 aprile 2006 : 17:54:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Paolo:
Francesco, se proprio volessi venire, credo che qualcuno che ti passi a prendere lo si potrebbe anche trovare, nell'area romana ...
Paolo Mazzei

Magari! Non avevo il coraggio di chiederlo!
Vedete un pò voi se fosse possibile.
Francesco

La prima farfalla! Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 aprile 2006 : 18:22:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Francesco Ciabattini:

Paolo:
Francesco, se proprio volessi venire, credo che qualcuno che ti passi a prendere lo si potrebbe anche trovare, nell'area romana ...
Paolo Mazzei

Magari! Non avevo il coraggio di chiederlo!
Vedete un pò voi se fosse possibile.
Francesco

La prima farfalla! Francesco Ciabattini

Link


Io credo che Paolo questo potrebbe metterlo nel Programma dell'incontro, questo vale anche per gli altri, forse molti rinunciano perchè il viaggio è lungo!

Io non ho nessuna difficoltà ad incontrarmi con altri strada facendo.

Simo


La prima farfalla!


La vigilanza costante è il prezzo della libertà... A. Lincoln
Torna all'inizio della Pagina

Salvatore Caiazzo
Moderatore


Città: Monteveglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3994 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 aprile 2006 : 21:11:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io parto da Bologna col pupo e probabilmente con Lorenzo. Ho ancora del posto, se qualcuno si vuole aggregare, mi fa solo piacere, Fox, ad esempio? Passando da Firenze sud...... Anche Francesco possiamo vedere chi ha posto in auto e proviene da sud (rispetto al luogo d'incontro). Non lasciamo a casa chi ha voglia di incontrarci!!! Se proprio non c'è nessuno, vengo a prenderti io.

Siamo parte della natura - Salvatore
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net