|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 aprile 2010 : 15:46:02
|
No, pupoides no. Appartiene al gruppo R. philberti e non escludo sia R. philberti stesso, ma senza protoconca è un problema. Comunque un bell'esemplare. myzar |
 |
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 aprile 2010 : 23:14:01
|
Grazie... Avevo pensato alla philberti, ma rispetto alle fotografie di questa specie trovate nel forum mi sembrava avesse meno cordoni spirali. I Raphitoma mi affascinano, ma ho qualche problema nella determinazione, e poi, appunto, la protoconca rotta non aiuta, ma questo esemplare mi piace così tanto che anche con un cfr. ho deciso di tenerlo. |
 |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 19 aprile 2010 : 08:16:44
|
| [i].................. I Raphitoma mi affascinano, ma ho qualche problema nella determinazione,,,,,,,,,,,,.
|
Solo alcuni? Beato te! myzar |
 |
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 19 aprile 2010 : 13:00:37
|
Considero soltanto i problemi che provo ad affrontare, Myzar  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|