No, la luce viene sempre da sotto, quindi è diascopia pura. Uso l'80x ELWD senza coprivetrino e col diaframma di campo oscuro che con questo obbiettivo non funziona e crea una luce obliqua circolare. Queste foto si possono fare nei pochissimi secondi a disposizione che intercorrono tra la sparizione del liquido (che annegherebbe la luce e impasterebbe l'immagine) e il completo essiccamento del soggetto (che renderebbe la sua immagine poco incisa). Passati questi attimi....AMEN.
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.