Dalla microscopia ho trovato solo ife senza giunti a fibbia, dalle quali si distaccano spore agamiche ellittiche brunastre a parete leggermente ingrossata che misurano 4,8 (5,6) 6,4/3,4 (3,7) 4,0 um. Q medio=1,52
È stata una bella giornata, come sempre capita con questa splendida compagnia. Invito tutti i lettori di questo topic a visitare questi sentieri, ne vale veramente la pena. Potete trovare informazioni qui: Link E anche qui: Link A presto!
Splendida escursione Marco e la Sicilia offre scenari stupendi. Direi che per quanto riguarda il tuo lavoro micologico sia stato impeccabile dal basso della mia esperienza, specialmente su questo tipo di funghi che in genere vengono un po'snobbati perchè non ricordano le sembianze dello stereotipo di fungo che abbiamo nella nostra mente, ma che regalano molte soddisfazioni. Vincenzo
Splendida escursione Marco e la Sicilia offre scenari stupendi. Direi che per quanto riguarda il tuo lavoro micologico sia stato impeccabile dal basso della mia esperienza, specialmente su questo tipo di funghi che in genere vengono un po'snobbati perchè non ricordano le sembianze dello stereotipo di fungo che abbiamo nella nostra mente, ma che regalano molte soddisfazioni. Vincenzo
Grazie Vincenzo, mi fa piacere che tu trovi interessanti gli Aphyllophorales. Lo scopo principale di questi topic è quello di promuovere il loro studio.