Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 15 aprile 2010 : 23:11:47
Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Crabronidae Genere: Psenulus Specie:Psenulus sp.
Da alcuni giorni trovo alcuni di questi piccoli imenotteri nella mia casa di Roma. Li trovo sempre quando le finestre sono chiuse, danno l'impressione che provengano dall'interno della casa e non che entrino da fuori. Dal poco che ne so di Imenotteri mi pare un parassitoide, di cosa? Gli unici insetti che frequentano abitualmente la mia abitazione sono le dannatissime Plodia interpunctella contro cui combatto una lotta all'ultimo sangue ed alcuni piccoli coleotteri xilofagi a cui consento liberamente di svilupparsi nel manico d salice di un cestino (ma di cui non conosco nè specie nè famiglia). Potrebbe essere un parassita di queste specie?
Immagine: 41,78 KB Immagine: 52,88 KB
NO all'autostrada in Maremma!
Modificato da - uloin in Data 20 aprile 2010 16:33:52
Sono Crabronidi del genere Psenulus, predatori di afidi (per la specie ci vuole un microscopio...). Molto probabilmente hanno fatto il nido nel tuo cestino, in qualche galleria di coleottero xilofago abbandonata (sito di nidificazione preferito da questi insetti). Ciao! Maurizio
Bene, li ospito proprio volentieri... Mi chiedo dove trovino gli afidi, le mie finestre danno su un cortile dove ci sono solo una palma e qualche altro arbustello rachitico.