testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Sonchus oleraceus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

francok35
Utente Senior

Città: novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


2089 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 aprile 2010 : 10:11:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Pianta trovata in un prato incolto in pianura.
E' possibile determinarla?
Grazie!!

Immagine:
Sonchus oleraceus
93,84 KB

Immagine:
Sonchus oleraceus
61,88 KB

Immagine:
Sonchus oleraceus
92,15 KB

Franco Z.

Modificato da - limbarae in Data 12 gennaio 2012 21:31:27

marco cant
Utente Senior

Città: Montignoso
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 aprile 2010 : 10:38:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi Sonchus sp
Marco
Torna all'inizio della Pagina

francok35
Utente Senior

Città: novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


2089 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 aprile 2010 : 11:08:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Marco.

Franco Z.
Torna all'inizio della Pagina

eliozoo
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


2153 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 aprile 2010 : 19:51:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Facciamola crescere un pò...sembrerebbe S. asper s.l.

Ciao!
Torna all'inizio della Pagina

R@F
Utente V.I.P.

Città: Casapesenna
Prov.: Caserta

Regione: Campania


320 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 aprile 2010 : 20:14:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
si tratta del Sonchus oleraceus
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net