testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI VIVI
 Patella caerulea
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Stefano Guerrieri
Moderatore


Città: Livorno


5197 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 aprile 2010 : 09:19:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Livorno - Calafuria - Pozza di scogliera

Piccole patelle si muovono sul fondo, nella zona tra l'alta e la bassa marea:

Immagine:
Patella caerulea
168,21 KB

Notare le due piccole antenne cefaliche, che spuntano dalla conchiglia.


Stefano Guerrieri

Stefano Guerrieri
Moderatore


Città: Livorno


5197 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 aprile 2010 : 09:21:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Con movimento deciso, possiamo riuscire a staccarla dallo scoglio, senza danneggiare il mollusco:


Immagine:
Patella caerulea
251,31 KB

Stefano Guerrieri
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Guerrieri
Moderatore


Città: Livorno


5197 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 aprile 2010 : 09:32:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Possiamo così vedere alcune parti dell'animale, altrimenti nascoste:


Immagine:
Patella caerulea
154,71 KB

Dopo averla riposizionata in modo naturale, la patella riprenderà la normale vita bentonica.

La prima immagine postata è stata ripresa successivamente alle altre due.

Ciao


Stefano Guerrieri
Torna all'inizio della Pagina

andrea93
Utente Senior


Città: Milazzo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


2214 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 aprile 2010 : 16:28:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembra una piccola foresta mobile di alghe, comuque belle foto!

Andrea
___________________________________________

< ...Ognuna delle milioni di conchiglie vuote portate dal mare sulle spiaggie di tutto il mondo ha una sua storia... >
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net