testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 eulimidae 1
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cypman
Utente Senior


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


769 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 12 aprile 2010 : 13:32:12 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

capraia -300/400m 3.1mm
Immagine:
eulimidae 1
145,76 KB

la mia anima in quell'universo sommerso rivestito di calcare...

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2010 : 14:40:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
io direi Curveulima devians...

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

cypman
Utente Senior


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


769 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 13 aprile 2010 : 00:45:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao stavo facendo un paragone con un esemplare che avevo come curveulima devians e ho notato delle differenze sia a livello apicale, non so se visibile in foto, e anche a parità di diametro per numero di giri e dimensioni..
Immagine:
eulimidae 1
113,86 KB

la mia anima in quell'universo sommerso rivestito di calcare...
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2010 : 22:48:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
viste in foto non sembrerebbero così diverse, direi che se alla piccola aggiungi 2-2.5 giri arrivi a quella grande
ma tieni conto che non ho nessuna esperienza con questa specie, mi sono limitato ad osservare un po' di foto in qesti giorni...

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

cypman
Utente Senior


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


769 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 aprile 2010 : 08:18:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma ovviamente ti ringrazio lo stesso per avermi aiutato! comunque magari faccio delle foto con maggiori dettagli per sicurezza

la mia anima in quell'universo sommerso rivestito di calcare...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net