testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Stephanodiscus sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2010 : 18:30:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Stephanodiscus sp.
122,02 KB
Immagine:
Stephanodiscus sp.
84,88 KB

Giuseppe

Modificato da - chiton in Data 11 aprile 2010 19:28:13

chiton
Moderatore

Città: Sabaudia
Prov.: Latina

Regione: Lazio


883 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2010 : 19:27:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, non è neanche una Cyclotella.... probabilmente uno Stephanodiscus sp. (si intravede alla periferia della valva una serie di piccole spinette...

Ricordati che per classificare le diatomee, spesso anche solo a livello di genere, occorre pulirle per ottenere frustuli completametente svuotati e poi montarli in una apposita resina....

Silvia e Bruno
"Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola." (Giovanni Falcone)
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2010 : 19:49:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di chiton:

No, non è neanche una Cyclotella.... probabilmente uno Stephanodiscus sp. (si intravede alla periferia della valva una serie di piccole spinette...

Ricordati che per classificare le diatomee, spesso anche solo a livello di genere, occorre pulirle per ottenere frustuli completametente svuotati e poi montarli in una apposita resina....

Silvia e Bruno
"Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola." (Giovanni Falcone)



pensavo fossero i bitorzoli scuri descritti da Streble

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2010 : 20:06:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Link

Volvox

"Omnia ab ovo".
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!
Torna all'inizio della Pagina

chiton
Moderatore

Città: Sabaudia
Prov.: Latina

Regione: Lazio


883 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2010 : 20:13:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Silvia e Bruno
"Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola." (Giovanni Falcone)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,83 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net