salve a tutti volevo mostrarvi questo ibrido fotografato in zona noto-antica 450mt. penso si tratti di un bertoloni x incubacea. a voi il giudizio finale. paolo Immagine: 213,89 KB Immagine: 195,06 KB Immagine: 236,31 KB
A me risulta che la macula dovrebbe essere un semplice specchio, però lascio ad altri l'eventuale conferma
Gianfranco
Osservando le foto nel libro degli ibridi di Remy Souche, confermo quanto dice Gianfranco per l'ibrido di O.incubacea con O.bertolonii benacensis. La macula torna ad essere però una specie di H con i due bracci superiori interrotti, l'ibrido di O.incubacea con O.bertolonii bertolonii (da lui chiamata O.romolinii) che dovrebbe essere la sottospecie presente in Sicilia.
La O. incubacea e' stata descritta ad Avola...... proprio nei pressi. Non ritengo che la macula in un ibrido sia discriminante ...... se potessimo osservare centinaia di ibridi di questo tipo non troveremo mai una macula uguale all'altra. Per quanto mi riguarda O.bertolonii x O.incubacea.
grazie per le vostre risposte. se può essere di ulteriore aiuto posso dirvi che nel posto dove ho fotografato il soggetto (monti iblei noto-antica) ci sono parecchi esemplari di O. bertolonii e O.incubacea. vi posto alcuni esemplari