|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2072 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2010 : 16:50:58
Classe: Dicotyledones Ordine: Fabales Famiglia: Fabaceae Genere: Astragalus Specie:Astragalus hamosus
|
Ho trovato questa Vicia sul bordo di un'aiuola trascurata a Catania. Ho così potuto aspettare che, dopo i fiori, maturassero i piccolissimi baccelli di circa 1 cm. Forse, aspettando, potrò fotografare anche i semi. Desidererei conoscere la specie. Grazie
Voel
Immagine:
21,94 KB Immagine:
23,52 KB Immagine:
19,42 KB Immagine:
12,81 KB Immagine:
13,51 KB Immagine:
24,31 KB Immagine:
14,02 KB Immagine:
17,29 KB Immagine:
15,46 KB Immagine:
14,53 KB
|
Modificato da - Centaurea in Data 20 aprile 2016 17:00:35
|
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 aprile 2010 : 17:00:38
|
Partiamo da un presupposto, non è Vicia. Sarei propenso a dire che si tratta di Astragalus hamosus...
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
|
 |
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2072 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2010 : 19:13:23
|
Grazie limbarae. Veramente in un primo momento avevo scritto, nell'oggetto della discussione, "Forse è una Vicia", ma poi le foglie pennate mi hanno portato a togliere il forse e a scrivere (con presunzione) "Una Vicia". Poi devo aggiungere che non potrò aspettare la maturazione dei semi, perché questa mattina è passato il giardiniere a pulire le aiuole e addio il mio Astragalus hamosus! Un saluto
Voel |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|