|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33157 Messaggi Flora e Fauna |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33157 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 aprile 2010 : 22:58:03
|
Immagine:
83,02 KB
Immagine:
100,14 KB |
 |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2010 : 23:25:22
|
Questo l'avevo già visto... Non solo in questa recente foto. 
Dopo un pò di ricerche mi è venuto il flash che è legato al fico, e cercando bene... Link
E' un Aclees taiwanensis, un flagello!!!!!  I prossimi sai come trattarli!
Giacomo |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33157 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2010 : 00:19:33
|
| Messaggio originario di StagBeetle:
E' un Aclees taiwanensis, un flagello!!!!!  I prossimi sai come trattarli!
|
Ho capito! Te li spedisco ....
luigi |
 |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2010 : 08:55:47
|
Grazie Luigi!! Ma non c'è bisogno che ci spendi dei soldi! Se me ne metti da parte uno o due (prima o poi ti vengo a trovare!!!  ) sono contento...
Io però intendevo che devi trattarli come il Rhynchophorus ferrugineus...  
Ciao
Giacomo |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2010 : 11:15:20
|
| Messaggio originario di StagBeetle: Io però intendevo che devi trattarli come il Rhynchophorus ferrugineus...  
Ciao
Giacomo
|
che nel frattempo continua imperterrito a mietere vittime
Gigi |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33157 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2010 : 13:08:16
|
... vittime alloctone anche loro, in un certo senso ..., ma ormai ci eravamo abituati a vedercele intorno.
Per quanto riguarda l'altro curculionide, è incredibile che la larva viva nel legno di fico vivo, con tutto quel lattice.
luigi
Immagine:
130,71 KB |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2010 : 13:11:02
|
mamma mia che scempio pensa che palme del genere sono vecchie di circa 100 anni e anche più, saranno anche non autoctone, ma dalle mie parti si possono considerare naturalizzate, si riproducono da sole
Gigi |
 |
|
Goliathus
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1815 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 aprile 2010 : 01:43:52
|
Eccone un altro, trovato a Roma il 17-IV-10; x il trattamento nn preoccupatevi, c'ho pensato io... Immagine:
105,18 KB
Luca
I need to be myself, I can't be no one else... (Noel Gallagher) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|