testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Nymphalis : Polygonia c-album
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pezzo da Gaeta
Utente Senior


Città: Lecco
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


2268 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 aprile 2010 : 23:30:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Oggi ho fotografato questo esemplare (direi da come è consunto che abbia svernato) e credo sia Nymphalis (non uccidetemi) c-album o polychloros, anche se non ho visto il sotto delle ali. Qualcuno può aiutarmi?
400 metri ai margini del bosco.

Pezzo da Gaeta

Più conosco, più mi accorgo di non conoscere.


Immagine: Nimphalis..
Nymphalis : Polygonia c-album
255,71 KB

Modificato da - Raniero in Data 06 aprile 2010 19:56:29

ale lazio
Utente Senior

Città: roma


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 aprile 2010 : 06:42:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi sembra Polygonia egea, più chr nymphalis, ma qualche carattere della foto, personalmente, non mi ritorna. aspettiamo il parere di altri per essere sicuri.
ale

Link
Torna all'inizio della Pagina

Nexos
Utente V.I.P.


Città: Benevento
Prov.: Benevento

Regione: Campania


210 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 aprile 2010 : 10:11:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
si poligonia egea e si capisce dai molti puntini neri e dall'arancione più chiaro rispetto alla c-album...ciao
Torna all'inizio della Pagina

Pezzo da Gaeta
Utente Senior


Città: Lecco
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


2268 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 aprile 2010 : 14:22:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per il vostro prezioso aiuto.

Pezzo da Gaeta

Più conosco, più mi accorgo di non conoscere.
Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8970 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 aprile 2010 : 15:22:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il pattern è troppo marcato per essere una P. egea.
Si tratta della cugina Polygonia c-album



Claudio Labriola
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

Nexos
Utente V.I.P.


Città: Benevento
Prov.: Benevento

Regione: Campania


210 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 aprile 2010 : 17:35:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
si ha raggione cido...ho riesaminato le 2 specie e la poligonia egea nn ha delle macchie sopra le ali anteriori....si poligonia c-album...ciao
Torna all'inizio della Pagina

Pezzo da Gaeta
Utente Senior


Città: Lecco
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


2268 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 aprile 2010 : 21:42:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi metto nelle vostre Mani.
Le mie fotografie sono spontanee se non addirittura impulsive, sempre in natura però, inseguendo l'esemplare anche dentro i roveti, coglierlo di sorpresa, lo scatto a mano libera, quasi un cacciatore.

Pezzo da Gaeta

Più conosco, più mi accorgo di non conoscere.

Modificato da - Pezzo da Gaeta in data 06 aprile 2010 21:48:08
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net