|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
circus
Utente Senior
   
 Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
1678 Messaggi Flora e Fauna |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 aprile 2010 : 21:50:21
|
ciao roberto
è chiaramente un'altra specie, e direi che è un Meloe (Meloegonius) cicatricosus... però io non sono un esperto di meloidi , e quindi sarà meglio aspettare un parere più autorevole
invece ho notato nella seconda foto i due ditteri, apparentemente (per quel che ci capisco io   ) ceratopogonidi, intenti a succhiare l'emolinfa del meloe; molto interessante , potresti postare la foto anche nel forum ditteri ?
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
circus
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
1678 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 aprile 2010 : 22:01:10
|
Lo farò, infatti era la seconda domanda che volevo fare, e mi hai anticipato con la tua risposta  che è interessantissimia perché mai avrei pensato una cosa del genere ! Infatti in un primo tempo ho pensato che il meloe fosse morto, in balia di altri insettini; poi ho notato che si muoveva e credo stesse rosicchiando quella piantina. Posto subito un ingrandimento dei ditteri nella sezione opportuna, grazie !
Ciao, Roberto |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|