Autore |
Discussione  |
|
eulimimde
Utente V.I.P.
  
Città: reggio calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
120 Messaggi Biologia Marina |
|
eulimimde
Utente V.I.P.
  
Città: reggio calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
120 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 aprile 2010 : 14:19:03
|
Immagine:
204,76 KB |
 |
|
eulimimde
Utente V.I.P.
  
Città: reggio calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
120 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 aprile 2010 : 14:19:56
|
Immagine:
194 KB |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33193 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 aprile 2010 : 15:28:06
|
Ciao e benvenuto! Il "piccolo amico" è un maschio di Labidostomis taxicornis (Coleoptera-Chrysomelidae). Per la fotografia, ci sono tanti esperti che ti potranno dare dei consigli. Per avere indicazioni più puntuali, forse sarebbe meglio che tu indicassi marca e tipo della macchina che hai comprato.
luigi
|
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2010 : 15:40:52
|
| Messaggio originario di elleelle:
Ciao e benvenuto! Il "piccolo amico" è un maschio di Labidostomis taxicornis (Coleoptera-Chrysomelidae). Per la fotografia, ci sono tanti esperti che ti potranno dare dei consigli. Per avere indicazioni più puntuali, forse sarebbe meglio che tu indicassi marca e tipo della macchina che hai comprato.
luigi
|
Dai dati exif si legge che si tratta di una Fujifilm FinePix S5800 da 8 mpixel una Bridge per cui proprio tu caro Luigi sei tra i più titolati a dare quei consigli richiesti
Gigi |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33193 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 aprile 2010 : 23:26:42
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Chrysomelidae Genere: Labidostomis Specie:Labidostomis taxicornis
|
Che razza di imbranato che sono! Non ricordavo che i dati si potevano leggere direttamente interrogando la foto. Comunque, è vero che io ho una macchina simile, della concorrenza , e ho anche usato per un anno la sua sorella minore Fujifilm F480, ma è anche vero che di foto non ne capisco nulla o quasi, e non so valutare e motivare le imperfezioni di una foto che vedo. Sfrutto malamente, quasi sempre in automatico, le prestazioni della mia e spesso non so perché una foto mi è venuta bene e un'altra no. 
luigi
P.S. Comunque, ecco due foto mie dello stesso insetto (femmina con uova e maschio)
64,56 KB
99,02 KB
|
Modificato da - StagBeetle in data 02 aprile 2010 09:27:52 |
 |
|
|
Discussione  |
|