31/3/2010, Fontanigorda (GE), quota 820 Può essere cincia bigia alpestre (Poecile montanus) o è semplicemente una cincia bigia (Poecile palustris)? Immagine: 167,51 KB
Modificato da - vladim in Data 05 febbraio 2017 15:45:30
Io ho l'impressione che sia la Cincia bigia (e non l'alpestre) per la calotta lucida, le ali poco contrastate, il fianco chiaro e non molto soffuso di bruno, il bavaglino ristretto, la copertura scura sulla nuca non estesa. In mancanza del verso, potrebbe forse aiutare anche sapere se c'erano molte conifere nei dintorni (preferite dall'alpestre).
Ok, cincia bigia allora. Le foto sono fatte in un giardino all'interno dell'abitato di fontanigorda e, anche se nei pressi sono presenti alcune grandi conifere, sono nettamente prevalenti altre essenze e i monti attorno sono a castagneto. grazie a tutti