|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Lucarelli
Utente Senior
   
 Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
577 Messaggi Tutti i Forum |
|
Lucarelli
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
577 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2010 : 15:52:23
|
Immagine:
201,43 KB
--- Lucarelli --- |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33248 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2010 : 23:41:48
|
Avrei giurato di averli già visti passare sul forum, ma nella galleria non li trovo, anche se somigliano un po' a Orchesella villosa (Entomobryidae). Strano, perché sono molto comuni, sia in versione colorata che bianca (giovani?).
luigi
|
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2010 : 06:21:51
|
| Messaggio originario di elleelle:
Avrei giurato di averli già visti passare sul forum, ma nella galleria non li trovo, anche se somigliano un po' a Orchesella villosa (Entomobryidae). Strano, perché sono molto comuni, sia in versione colorata che bianca (giovani?).
luigi
|
in effetti mancano numerose foto nella galleria
Gigi |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2010 : 06:30:11
|
Nel frattempo ho fatto un giro questi mi sono sembrati quelli più simili, ma sono anonimi
Gigi |
 |
|
Lucarelli
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
577 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2010 : 00:05:39
|
Rispondo io stesso al mio post; ho cercato un pò per immagini, e scommetterei Isotomurus palustris, se non quello, comunque Isotomurus sp.
Chiave con immagini: Link
Saluti,
--- Lucarelli --- |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|