testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Cosa è?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

daberto
Utente Junior

Città: Follonica
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


39 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 marzo 2010 : 13:45:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti, l'altra mattina sul terrazzo di casa si è presentato questo uccello. Sapete dirmi di cosa si tratta?
Vi ringrazio.
Davide


Immagine:
Cosa è?
163,65 KB

________________________________________________
Link

Regaleco
Utente Senior


Città: Gela
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


1870 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 marzo 2010 : 13:57:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non è un uccello autoctono . . . assomiglia ad un Grandule o a una Ganga . . . sicuramente è qualcosa che vendono nei negozi . . .





Modificato da - Regaleco in data 27 marzo 2010 14:06:32
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 marzo 2010 : 14:02:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Altro che piccione! E' una Pernice rossa. Ma cosa ci faceva da quelle parti?

Ciao


Massimo
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 marzo 2010 : 14:04:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me era una Coturnice, Alectoris graeca. Non per contraddire Melanitta, ma, così, mi sembrava quella… sarà anche perché da me ci sono le Coturnici, sono abituato a vedere queste e non le Pernici rosse.

Ma leggendo ciò che scrivono gli altri, OK: Pernice rossa.

Link

Modificato da - Forest in data 27 marzo 2010 15:02:59
Torna all'inizio della Pagina

matti lorenzi
Utente Senior

Città: montefano
Prov.: Macerata

Regione: Marche


502 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 marzo 2010 : 14:04:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
pernice rossa bell esemplare e in buona salute...come c è arrivata lassu
Torna all'inizio della Pagina

Regaleco
Utente Senior


Città: Gela
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


1870 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 marzo 2010 : 14:08:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ho cannato alla grande



Torna all'inizio della Pagina

Stefano Tasca
Utente V.I.P.

Città: Crespano del Grappa
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


441 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 marzo 2010 : 14:19:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Pernice rossa...la gocciolatura ben diffusa sotto il bianco della gola la distingue abbastanza facilmente dalle Coturnici che hanno invece un collarino ben definito...ricordo che sono animali spesso immessi per scopi venatori.
Ciao
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Manuel Zafarana
Utente Senior

Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


603 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 marzo 2010 : 17:36:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Pernice rossa di sicuro! Ed era sul terrazzo????
Io l'ho vista solo sui libri!

**** MZ ****
Link
Torna all'inizio della Pagina

daberto
Utente Junior

Città: Follonica
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


39 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 marzo 2010 : 21:08:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti per il vostro aiuto.
Accidenti, addirittura una pernice rossa...
E' la prima volte che ne vedo una..... E pensare che non se ne voleva andare dal terrazzo...

________________________________________________
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 4,51 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net