Scusate la domanda forse un pò banale, ma non ho ancora trovato un testo che risponda esattamente a questo mio dubbio: gli pseudoocchi e i punti staminodiali (ovvero i due stami non fertili) sono la stessa cosa?Personalmente credo di si, ma se qualcuno me lo conferma o mi corregge... grazie! Luciano
Domanda molto interessante. Io posso aggiungere che ciò sarebbe compatibile con quanto afferma Darwin nel suo libro sull'impollinazione delle orchidee (tra l'altro recentemente ripubblicato nell'edizione italiana da ETS, edizione molto economica, a cura di un bravissimo orchidofilo del FNM ). Nel paragrafo sulle omologie egli afferma infatti che i due stami non fertili (A2 e A3 nella figura) sono fusi con il petalo inferiore, a formare il labello
Ciao, Roberto
Immagine: 237,17 KB
Modificato da - circus in data 26 marzo 2010 18:55:43