testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 Lichene o micro fungo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

enotria
Utente Senior


Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 marzo 2010 : 07:33:58 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Reduce da una gita in montagna, ho trovato questa roccia con dei microscopici funghetti, penso siano i corpi fruttiferi di un qualche lichene.

Immagine:
Lichene o micro fungo
115,31 KB

Sono molto simpatici, li vedete come panoramica in una foto eseguita allo stereo ed un particolare dei corpi fruttiferi all'inizio dello sviluppo con l'epi microscopio.


Immagine:
Lichene o micro fungo
80,24 KB

Cordiali saluti

Andrea ---> Link

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 marzo 2010 : 20:19:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...effettivamente sembra un micro-fungo, ed in effetti lo è: anche i licheni sono funghi!
Comunque sì, è un lichene: o è Baeomyces rufus o è Dibaeis baeomyces.
Sarebbe facile decidere chi è dei due, ma adesso putroppo vado super di corsa: magari ce lo dice qualcun altro nel Forum.
ciao a tutti
PL
Torna all'inizio della Pagina

Fatina
Utente V.I.P.

Città: Archi
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


129 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2010 : 18:01:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Illazioni serali.
Tra i due direi Baeomyces rufus.
Perchè?
1) trovato su un sasso;
2) tallo formato da piccole squamule;
3) apoteci bruni;
4) sembra quello "a occhio"

in attesa di conferma/smentita...



"What a wonderful world!!"
Torna all'inizio della Pagina

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 marzo 2010 : 16:28:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...oggi ho avuto un po' di tempo in più per guardare le foto: credo che Fatina abbia ragione..
ciao a tutti
PL
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,8 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net