|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
archimede24
Utente Senior
   
Cittą: Zanč
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
|
archimede24
Utente Senior
   
Cittą: Zanč
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2010 : 17:16:07
|
Hesperia comma, il Tolman la raffigura senza anelli neri nelle antenne, e Farfalle D'Italia dice:(sempre nel confronto con Ochlodes sylvanus, a pag. 345) segmenti delle antenne chiari senza anelli neri (caratteri validi anche per la femmina).
E' quindi Hesperia comma, sicuramente?
Grazie Gianni |
Modificato da - archimede24 in data 18 marzo 2010 18:02:45 |
 |
|
clido
Moderatore
    

Cittą: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 marzo 2010 : 23:10:03
|
| Messaggio originario di archimede24:
Hesperia comma, il Tolman la raffigura senza anelli neri nelle antenne, e Farfalle D'Italia dice:(sempre nel confronto con Ochlodes sylvanus, a pag. 345) segmenti delle antenne chiari senza anelli neri (caratteri validi anche per la femmina).
E' quindi Hesperia comma, sicuramente?
Grazie Gianni
|
In base a quanto scritto direi proprio di sģ. Ho verificato anch'io sui due volumi da te citati.
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
archimede24
Utente Senior
   
Cittą: Zanč
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 marzo 2010 : 23:58:51
|
Grazie Claudio. Ora che sono sicuro della determinazione, inserisco queste altre foto di Hesperia comma. 16-8 stesso sito della prima Immagine:
137,99 KB Immagine:
120,45 KB
Ciao Gianni |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Cittą: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 marzo 2010 : 16:49:44
|
Per favore, sapete dirmi se c'č un altra specie che si possa confundere con queste due?? Grazie mille!!! Ciao!!!
Link Lécole buissonničre |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|