Qualche giorno fa ho sentito parlare di diversi stadi per quanto riguarda la complessità di organizzazione in comunità o qualcosa del genere sui poriferi(stadio alfa, ecc). Non trovo nulla su internet; qualcuno mi puo' spiegare? ovviamente se cio' che ho sentito è vero! Grazie
Forse ti riferisci ai diversi stadi (alfa, beta, gamma) delle spugne perforanti appartenenti alla famiglia clionaidae. Si tratta di tre differenti forme di accrescimento: la prima (stadio alfa) è perforante; la seconda (stadio beta) è incrostante; la terza (stadio gamma) è massiva.
Di niente queste spugne (io l'ho osservato principalmente in Cliona viridis) durante il corso della loro esistenza da essere degli organismi perforanti, in grado di demolire la roccia nella quale crescono, diventano organismi massivi che al contrario tendono ad agglomerare sedimento sciolto, stabilizzandolo. Praticamente assumono due ruoli ecologici opposti nel tempo.