|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
geppe
Moderatore
    
 Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2010 : 21:44:25
|
Arcella dentata?
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2010 : 22:03:51
|
Credo possa escludersi. Forse polline, forse un uovo, ma, in entrambi i casi, fracico (= decomposto, marcito).
O no?
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
 |
|
marcopic
Moderatore
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1857 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 marzo 2010 : 08:16:16
|
Polline?? Meglio spostare la discussione in microscopia vegetale. Qualche palinologo potrebbe aiutarci.
Ciao Marco |
 |
|
andreaEanto
Utente Senior
   

Città: Parma
Prov.: Parma
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 marzo 2010 : 20:08:49
|
Se è polline, potrebbe essere proprio di Bellis perennis: Link
In mancanza di Daleo, un aiutino lo troverete qui: Link
Andrea |
 |
|
Flakyhtf
Utente Senior
   
Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
667 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 marzo 2010 : 20:13:15
|
Se è un polline io invece direi Achillea millefolium ... Link
Ottimo il sito che ci avete consigliato andreaeanto? ^^
----------------------- Alberto
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." [Charles Darwin] |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|