Autore |
Discussione  |
|
geppe
Moderatore
    
 Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
|
Flakyhtf
Utente Senior
   
Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
667 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2010 : 14:19:19
|
Non lo so, penso lo sia, o forse una bolla... so solo che la terza e l'ultima foto sono fantastiche!
----------------------- Alberto
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." [Charles Darwin] |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2010 : 14:26:52
|
| Messaggio originario di Flakyhtf:
Non lo so, penso lo sia, o forse una bolla... so solo che la terza e l'ultima foto sono fantastiche!
----------------------- Alberto
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." [Charles Darwin]
|
no, non è una bolla, non sono ancora rincogl...to  
è sicuramenre un organismo, o della gelatina prodotta da qualcosa
Giuseppe |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2010 : 18:13:40
|
Mi pare difficile che sia un organismo vivente, almeno di natura terrestre. Su quale pianeta l'hai trovato?
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2010 : 18:59:52
|
Infatti...se è un organismo è veramente alieno...oltre alle diatomee si strafoga un sacco di schifezze...c'è proprio di tutto nel suo stomaco. C'è più monnezza dentro di lui che nelle mie foto. In qualità di biologo ufficiale di questo prestigioso Forum ti posso garantire che non si tratta di una forma di vita terrestre...ma con questo non voglio dire che tu sei obnubilato. Chiunque ci sarebbe cascato...
...MA NON IO!
...e ovviamente il mio grande maestro e guida spirituale VOLVOX.
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2010 : 20:04:29
|
bohh     
chissa cos'era. sicuramente non si muoveva ma non era una bolla. era qualcosa che ha invischiato tuttaquella monnezza.
Giuseppe |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2010 : 20:21:00
|
A me sembra più una goccia d'acqua quasi evaporata con gli organismi che sono rimasti quasi a secco 
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. (Augusto Sa Babarat) |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2010 : 20:27:24
|
| Messaggio originario di Notoxus59:
A me sembra più una goccia d'acqua quasi evaporata con gli organismi che sono rimasti quasi a secco 
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. (Augusto Sa Babarat)
|
evaporata al centro del vetrino ? con tutta l'acqua attorno ?
Giuseppe |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2010 : 20:32:09
|
Beppe, attorno ci sarà pure l'acqua,... ma di organismi limitrofi non ne vedo, strano........e poi nell'ultima foto si bene benissimo che l'acqua si è asciugata restringeno le alghe .
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. (Augusto Sa Babarat) |
Modificato da - Notoxus59 in data 06 marzo 2010 20:54:37 |
 |
|
enotria
Utente Senior
   

Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1322 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 marzo 2010 : 08:58:07
|
Non potrebbe essere un vetrino riciclato e per errore non lavato ?
Metti che avevi depositato una goccia al centro di un vetrino e poi te ne sei dimenticato.
Naturalmente l'acqua è evaporata disegnando la famosa goccia assassina con tutti i suoi abitanti messi a secco e così semi fissati.
Dopo alcuni giorni hai ritrovato il vetrino e, credendolo pulito (la goccia ha un diametro di circa mezzo millimetro), vi hai aggiunto nuova acqua e l'hai osservato al microscopio.
Naturalmente hai visto una goccia assassina in mezzo all'acqua ed agli altri animaletti vivi.
Non può essere andata in questo modo ?
Cordiali saluti
Andrea ---> Link
Ogni oggetto ha la sua storia, . . . io non vendo oggetti, . . . . . . io racconto storie. (Enotria) |
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 marzo 2010 : 11:25:29
|
Sembra anche a mé la cosa più probabile. Un organismo vivente comunque non lo è di certo. |
 |
|
|
Discussione  |
|