|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
escocat
Utente Super
    
 Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2010 : 15:32:55
|
bellissimo aspettiamo le foto
Giuseppe |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 marzo 2010 : 15:35:35
|
wow che bestione ... a quanti ingrandimenti l'hai fatta?
scherzi a parte, aspettiamo i tuoi scatti 
Carlo
|
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2010 : 16:03:16
|
Esco, a Messina ci sono ancora semafori presso i quali detergere con zelo i parabrezza dei malcapitati automobilisti in attesa del "verde" oppure, come qui, è tutta una rotatoria?
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2010 : 16:16:25
|
            
            
            
            
            
Dunque...
Per prima cosa l'ingrandimento si è rivelato ESATTAMENTE di 63x! Questo mi fa ben sperare circa la coerenza ottico-geometrica di questo obbiettivo con il progetto ottico del mio microscopio.
INVECE non appena provo a mettere a fuoco un soggetto...NIENTE! Come al solito mi spiaccico contro il cover e tutto quello che c'è sotto scappa a destra e a sinistra! Ho pensato: mah, saranno gli oculari 20x grandangolari che utilizzo al posto di quelli a corredo a prendere più su l'immagine intermedia...rimetto gli obsoleti 10x e la cosa migliora, ma ancora non ci siamo: nonostante la pochissima acqua sotto il cover la messa a fuoco mi costringe a stare pesantemente coricato sul coprivetrino. CA ma allora questo è il mio destino! Per quanto riguarda la resa, devo dire che sono soddisfatto; la risoluzione è intorno a 1/3 di micron, quella che mi aspettavo tenendo presente che il n.a. 1,4 non può essere raggiunto in quanto il mio condensatore è da 1,25. e non uso l'immersione omogenea (ci mancherebbe altro...). L'incisione è molto buona ed è quello che mi interessava principalmente, cioè il non essere costretto a comprimere l'immagine per recuperare nitidezza e leggibilità all'immagine. Io avevo bisogno di un obbiettivo fotografico, no? E questo lo è, squisitamente fotografico. La correzione mi sembra decente (in fondo dicono che è un planapo e io ci credo, visto la w.d. praticamente assente...) Ecco due prove su Diatomee così Maria Chiara è contenta...
Immagine:
266,14 KB
Immagine:
236,48 KB
CONCLUSIONI: piango con 1 occhio, per quanto riguarda la messa a fuoco: mi farà soffrire moltissimo e tanti soggetti schizzeranno alla velocità della luce fuori dal vetrino perdendosi per sempre. Ma si sa, ora devo trovare un 63x planapo oil immersion MA CHE SIA NIKON...
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2010 : 16:29:31
|
la prima e perfetta
Giuseppe |
 |
|
Flakyhtf
Utente Senior
   
Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
667 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2010 : 17:07:30
|
Complimenti, penso valga tutti i soldi che l'hai pagato. Ottime foto infatti!
----------------------- Alberto
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." [Charles Darwin] |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2010 : 17:17:11
|
Che fatica però la messa a fuoco...fra olio e inseguimenti pazzeschi fa passare la voglia ...
L'ho sempre detto, io:
PIU' LUNGA E', MEGLIO E'! (la w.d.)
Immagine:
234,44 KB
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 marzo 2010 : 18:09:18
|
Decisamente delle buone immagini, bravo. |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2010 : 21:23:49
|
Bellissime immagini, specialmente la prima , ma da ora in poi Francesco, con quel mostro che ti è errivato  non hai più scuse  e lascia stare il Planapo Nikon .
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. (Augusto Sa Babarat) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|