| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.  Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 elleelle 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
                
  
                 33290 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 elleelle 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 33290 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 marzo 2010 :  21:33:31
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     111,38 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Juventino 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Nizza 
                 Regione: France 
               
  
                 10135 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 marzo 2010 :  09:30:42
     
       
  | 
                     
                    
                       Mi sembra anche ma i libri sono rimasti in Nizza.. Aspetta gli altri,  Buon Giorno!!
  Link  L’école buissonnière | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Carlmor 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Varese 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 8940 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 marzo 2010 :  09:38:52
     
       
  | 
                     
                    
                       sembra anche a me un G. campestris ma cantano già daalle tue parti?
  Carlo
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 elleelle 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 33290 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 marzo 2010 :  10:27:28
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Carlmor:
  sembra anche a me un G. campestris ma cantano già daalle tue parti?
  Carlo
 
  |  
 
  Lui, cantava e come. Tieni presente che in questi giorni, a Roma, si può uscire con il maglione senza altro sopra. Si sentiva dal terzo piano con la finestra chiusa. Poi, dopo che l'ho disturbato per le foto, non ha ricominciato. Comunque, penso che il disturbo sia stato salutare e lo abbia messo un po' in guardia; magari, gli ha allungato la vita. 
  luigi | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Juventino 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Nizza 
                 Regione: France 
               
  
                 10135 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 marzo 2010 :  11:25:33
     
       
  | 
                     
                    
                       Sicuro che quella della foto e stata seducita per il canto!!!
  Link  L’école buissonnière | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Mantis 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Bologna 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 2214 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06 marzo 2010 :  18:20:39
     
       
  | 
                     
                    
                       Infatti, non era molto semplice dalle foto, ma si tratta del cugino bimaculatus   .
 
   Carmine
 
  Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto). | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 elleelle 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 33290 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 marzo 2010 :  08:45:42
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Juventino:
  Sicuro che quella della foto e stata seducita per il canto!!!
  Link  L’école buissonnière
  |  
 
  Non so se ho capito bene..... Quello delle foto è il maschio che cantava. Effettivamente, i maschi hanno delle appendici che somigliano all'ovopositore della femmina, ma le tegmine sono molto diverse. Aggiungo una foto fatta di giorno. Nelle notti successive non ha più cantato (forse perché si era fatto più freddo), ma era ancora lì  
  luigi
  Immagine:
     202,98 KB 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Juventino 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Nizza 
                 Regione: France 
               
  
                 10135 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 marzo 2010 :  10:44:51
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie Luigi!! Hai capito in dove ho sbagliato!!! Buona domenica!!!
  Link  L’école buissonnière | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |