Autore |
Discussione  |
|
efioramonti
Utente Junior
 
Città: Camporosso
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
25 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33192 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 febbraio 2010 : 23:20:09
|
Sembre una femmina di Nemesia sp.. In alternativa, Cteniza sp., ma quelle che ho visto io erano più scure e con riflessi violacei. Sono ragni scavatori che vivono normalmente in gallerie che scavano nel terreno e completano con un coperchio di terra legata con ragnatela e incernierato al bordo della galleria. E' un po' insolito trovare le femmine in giro, mentre i maschi sono erranti. Non è che c'è stato qualche lavoro di scavo e movimento terra nelle vicinanze? Oppure semplicemente ha piovuto troppo; sembra fangosa.
luigi
|
Modificato da - elleelle in data 26 febbraio 2010 23:21:38 |
 |
|
efioramonti
Utente Junior
 
Città: Camporosso
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
25 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 26 febbraio 2010 : 23:26:47
|
Ciao luigi, c'è un pezzo di terra adiacente al terrazzino, e quando lo innaffiamo esce di tutto... infatti non l'ho trovata lontano dalla terra... grazie mille!! |
 |
|
giogio80
Moderatore
   
Città: Roma
Regione: Lazio
1074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 febbraio 2010 : 23:34:54
|
Hai qualche altra foto? Chiedo...e se fosse un Atypus sp? |
Modificato da - giogio80 in data 26 febbraio 2010 23:35:15 |
 |
|
efioramonti
Utente Junior
 
Città: Camporosso
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
25 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 26 febbraio 2010 : 23:37:51
|
Dalle immagini che ho trovato in giro, specialmente per quel che riguarda gli occhi, assomiglia piuttosto ad una Nemesia... grazie mille anche per la descrizione del habitat.. |
 |
|
efioramonti
Utente Junior
 
Città: Camporosso
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
25 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 26 febbraio 2010 : 23:45:12
|
ho ancora questa...
Immagine:
110,57 KB |
 |
|
giogio80
Moderatore
   
Città: Roma
Regione: Lazio
1074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 febbraio 2010 : 23:53:08
|
Si infatti stavo guardando meglio gli occhi e non sembrano quelli di un Atypus sp. Comunque guarda quì [urlLink [/url] |
 |
|
efioramonti
Utente Junior
 
Città: Camporosso
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
25 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 26 febbraio 2010 : 23:56:48
|
hm... e vero che anche l'Atypus ci sta... purtroppo le foto non sono un granche'...
qui si vede meglio la forma del carapace... stava per nascondersi e tornando verso la terra...
Immagine:
102,6 KB |
 |
|
efioramonti
Utente Junior
 
Città: Camporosso
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
25 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 27 febbraio 2010 : 00:04:11
|
Grazie Gioele... 
guardando qui: Link
ed osservando la forma del carapace nella terza foto sembra convergere su Nemasia...  |
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 febbraio 2010 : 00:11:23
|
Esatto, Nemesia sp.  |
 |
|
efioramonti
Utente Junior
 
Città: Camporosso
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
25 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 27 febbraio 2010 : 00:17:59
|
Leggendo in giro, e prendendo in considerazione la distribuzione geografica e la vicinanza con la francia potrebbe trattarsi di Nemesia mandersjernae? |
Modificato da - efioramonti in data 27 febbraio 2010 00:26:45 |
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 febbraio 2010 : 00:31:07
|
A quanto pare, al nord sono segnalate altre 2 specie (oltre a Nemesia mandersjernae) N. caementaria e N. eleanora. Potrebbero essere di piu visto che non considero la fonte (Checklist Italiana) particolarmente aggiornata/affidabile. Sono comunque ragni difficili da distinguere ad occhio nudo, spesso molto simili e che, quindi, possono essere differenziati solo da caratteri microscopici. Arrivare alla specie non è mai cosi facile. |
 |
|
efioramonti
Utente Junior
 
Città: Camporosso
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
25 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 27 febbraio 2010 : 00:49:50
|
si, si.. mi sono lanciato... nel vuoto.. meglio fermarci a Nemesia sp.
Bisogna considerare pero' che Fauna e Flora dell'estremo Ponente Ligure assomiglia piu a quello del sud della Francia che non a quello del nord-italia in generale...
Link |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 febbraio 2010 : 09:26:07
|
Grazie per il link!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
|
Discussione  |
|