| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | FederArtUtente Senior
 
     
 
 Città: Lanciano
 Prov.: Chieti
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   1318 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  | 
              
                | milvus milvusUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BanziProv.: Potenza
 
 Regione: Basilicata
 
 
   936 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 febbraio 2010 :  22:44:11     
 |  
                      | dalle primarie cosi aperte, direi che si trattadi un nibbio bruno, probabilmente ungiovane, pervia delle macchie bianche sotto le ali. con  comunque la cosa mi sembradavvero molto usurata non vorrei fosse un giovane di nibbio reale, aspettiamo qualcuno piu esperto 
 Il mattino ha l' oro in bocca, Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo cattivo, Per quanto tu ti alzi all'alba non sarà mai troppo presto, Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi
 |  
                      |  |  | 
              
                | orsobbluModeratore
 
      
 
                 
                Città: Camorino (Svizzera)
 
   7289 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 febbraio 2010 :  07:44:32     
 |  
                      | Anch'io direi nibbio bruno per il taglio diritto della coda, che nel reale dovrebbe presentarsi maggiormente a "V". Mi lascia qualche dubbio la testa così chiara. 
 Ciao!
 
 Alessandro
 (orsobblu)
 
 "La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
 |  
                      |  |  | 
              
                | Manuel ZafaranaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: NiscemiProv.: Caltanisetta
 
 Regione: Sicilia
 
 
   603 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 febbraio 2010 :  09:00:42     
 |  
                      | Si si...il carattere della coda poco forcuta è il più evidente segnale!  Bruno...  
 **** MZ ****
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | RegalecoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: GelaProv.: Caltanisetta
 
 Regione: Sicilia
 
 
   1870 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 febbraio 2010 :  13:49:28     
 |  
                      | . . . mi sovviene un dubbio . . . e se le due specie potessero ibridarsi in qualche caso? 
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | italianbirderUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: GorinoProv.: Ferrara
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   818 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 febbraio 2010 :  14:09:43     
 |  
                      | La distanza genetica fra le due specie è molto limitata. Nonostante questo, in varie zone le due specie coesistono simpatricamente senza ibridarsi, anche se casi sono noti in bibliografia; vedi: Link
  Ciao a tutti
 
 MP
 Link
  
 "Hunters state that hunting is very important because it gives the birds habitats. Perhaps they have little need for the habitat when they are blasted to oblivion."
 |  
                      |  |  | 
              
                | BluneophronUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: LODIProv.: Lodi
 
 Regione: Lombardia
 
 
   213 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 febbraio 2010 :  18:11:18     
 |  
                      | scusate, magari sono ignorante, però un Nibbio bruno da queste parte adesso???? 
 
 
 Chassez le naturel qu'il retourne au galop! ( espoir)
 |  
                      | Modificato da - Bluneophron in data 24 febbraio 2010  18:16:29
 |  
                      |  |  | 
              
                | milvus milvusUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BanziProv.: Potenza
 
 Regione: Basilicata
 
 
   936 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 febbraio 2010 :  18:28:09     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Regaleco: 
 . . . mi sovviene un dubbio . . . e se le due specie potessero ibridarsi in qualche caso?
 
 
 
 
 
 | 
 nibbi bruni con latesta cosi biancane ho visti molti...
 
 Il mattino ha l' oro in bocca, Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo cattivo, Per quanto tu ti alzi all'alba non sarà mai troppo presto, Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi
 |  
                      |  |  | 
              
                | BluneophronUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: LODIProv.: Lodi
 
 Regione: Lombardia
 
 
   213 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 febbraio 2010 :  20:24:33     
 |  
                      | in fatti: 
 Link
  
 
 Sempre più a nord?
 
 Chassez le naturel qu'il retourne au galop! ( espoir)
 |  
                      |  |  | 
              
                | FederArtUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LancianoProv.: Chieti
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   1318 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 febbraio 2010 :  21:31:44     
 |  
                      | grazie a tutti x le interessantissime indicazioni  
 ciao
 federico
 |  
                      |  |  | 
              
                | BluneophronUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: LODIProv.: Lodi
 
 Regione: Lombardia
 
 
   213 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 febbraio 2010 :  21:57:43     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di milvus milvus: 
 
 |  |  | Messaggio originario di Regaleco: 
 . . . mi sovviene un dubbio . . . e se le due specie potessero ibridarsi in qualche caso?
 
 
 
 
 
 | 
 nibbi bruni con latesta cosi biancane ho visti molti...
 
 Il mattino ha l' oro in bocca, Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo cattivo, Per quanto tu ti alzi all'alba non sarà mai troppo presto, Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi
 
 | 
 mmmh...
 
 
 Solo per dire che non sono ( personalmente) sicuro al 100% che si tratti di un Milvus migrans...
 
 Vi invito a consultare il Forsman...
 
 Chassez le naturel qu'il retourne au galop! ( espoir)
 |  
                      |  |  | 
              
                | milvus milvusUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BanziProv.: Potenza
 
 Regione: Basilicata
 
 
   936 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 febbraio 2010 :  00:34:53     
 |  
                      | il nibbio reale tra l'altro, non ha quella barratura(abbastanza fitta) che si vede sotto la coda 
 Il mattino ha l' oro in bocca, Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo cattivo, Per quanto tu ti alzi all'alba non sarà mai troppo presto, Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi
 |  
                      |  |  | 
              
                | BluneophronUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: LODIProv.: Lodi
 
 Regione: Lombardia
 
 
   213 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 febbraio 2010 :  01:04:03     
 |  
                      | |  |  | il nibbio reale tra l'altro, non ha quella barratura(abbastanza fitta) che si vede sotto la coda 
 | 
 Boh...
 
 "five-fingered primaries only"
 
 Quello-li ne ha 6.( io, ne conto 6).
 
 No so davverò cosa pensare. Comunque non un ad.. Le secondarie mi sembrano gonfie/in muta. Senza parlare della coda.
 
 Non lo so.
 
 Però, se i Nibbi bruni sono svernanti da queste parti...(era la mia prima domanda).
 
 
 
 Chassez le naturel qu'il retourne au galop! ( espoir)
 |  
                      |  |  | 
              
                | Manuel ZafaranaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: NiscemiProv.: Caltanisetta
 
 Regione: Sicilia
 
 
   603 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 febbraio 2010 :  14:11:39     
 |  
                      | La possibilità che sia un Juv. di Nibbio bruno c'è! Anzi, ciò spiegherebbe le tonalità chiare del sottocoda e nel basso ventre. Del reale ci vedo poco o niente...  
 **** MZ ****
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | milvus milvusUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BanziProv.: Potenza
 
 Regione: Basilicata
 
 
   936 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 febbraio 2010 :  15:34:36     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Bluneophron: 
 
 |  |  | il nibbio reale tra l'altro, non ha quella barratura(abbastanza fitta) che si vede sotto la coda 
 | 
 Boh...
 
 "five-fingered primaries only"
 
 Quello-li ne ha 6.( io, ne conto 6).
 
 No so davverò cosa pensare. Comunque non un ad.. Le secondarie mi sembrano gonfie/in muta. Senza parlare della coda.
 
 Non lo so.
 
 Però, se i Nibbi bruni sono svernanti da queste parti...(era la mia prima domanda).
 
 
 
 Chassez le naturel qu'il retourne au galop! ( espoir)
 
 | 
 in sicilia sicuramente svernano.... forse qualche esemplare, lo fa ancheda altre parti... forse scendendo alle quote piu basse..
 
 Il mattino ha l' oro in bocca, Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo cattivo, Per quanto tu ti alzi all'alba non sarà mai troppo presto, Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi
 |  
                      |  |  | 
              
                | MelanittaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: ManfredoniaProv.: Foggia
 
 Regione: Puglia
 
 
   7889 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 febbraio 2010 :  17:10:13     
 |  
                      | |  |  | Boh...
 
 "five-fingered primaries only"
 
 Quello-li ne ha 6.( io, ne conto 6)
 
 
 Chassez le naturel qu'il retourne au galop! ( espoir)
 
 | 
 Non sono un esperto di rapaci ma questo è palesemnte un Nibbio bruno immaturo.
 Hai contato benissimo il numero delle remiganti primarie: infatti nel Nibbio bruno ne sono evidenti 6. Nel Nibbio reale solo 5.
   
 Ciao
 
 Massimo
 |  
                      |  |  | 
              
                | BluneophronUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: LODIProv.: Lodi
 
 Regione: Lombardia
 
 
   213 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 febbraio 2010 :  20:04:01     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Melanitta: 
 
 |  |  | Boh...
 
 "five-fingered primaries only"
 
 Quello-li ne ha 6.( io, ne conto 6)
 
 
 Chassez le naturel qu'il retourne au galop! ( espoir)
 
 | 
 Non sono un esperto di rapaci ma questo è palesemnte un Nibbio bruno immaturo.
 Hai contato benissimo il numero delle remiganti primarie: infatti nel Nibbio bruno ne sono evidenti 6. Nel Nibbio reale solo 5.
   
 
 Ciao
 
 Massimo
 
 | 
 Infatti.
  
 La mia domanda portava soprattutto sulla "sorpresa" di trovare un Milvus migrans in questa zona, adesso.
 
 
 Chassez le naturel qu'il retourne au galop! ( espoir)
 |  
                      |  |  | 
              
                | EliasoriordanUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RivoliProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   3893 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 marzo 2010 :  15:50:01     
 |  
                      | mi sa che sono in anticipo..venerdì 26 ce ne erano 2 a Torino... 
 --------------------
 Daniele Capello
 Rivoli (TO)
 
 il mio blog: Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | brevaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: ArosioProv.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   873 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 marzo 2010 :  18:13:17     
 |  
                      | Qui sopra Lecco, dove arrivano tutti gli anni, non se ne vedono ancora... |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |