Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
ciao a tutti, sapreste indicarmi di cosa si nutre il Noctuidae Cryphia (Bryopsis)muralis da adulto? di licheni come da larva? Sapreste anche indicarmi, per cortesia, alcune specie di Lepidotteri italiani che da adulti non sono nettarivori ma che si nutrono di altro? Grazie!
Ciao,mi è venuta in mente la Sfinge testa di morto (Acherontia atropos),la falena in questione a differenza di altri Sfingidi che hanno lunghe spiritrombe per suggere il nettare dei fiori in volo librato, possiede una corta proboscide appuntita e dura che le permette di forare le cellette di cera degli alveari e cibarsi di miele o anche cibarsi di frutta matura da cui aspira i liquidi zuccherini sempre dopo averla forata.
AndreaM
Modificato da - andy74 in data 23 febbraio 2010 23:16:31