Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ho chiesto aiuto a Piero Leo per l'identificazione dei due tenebrionidi: il primo è una Pimelia (Camphonota) subglobosa ssp. graeca; mentre il secondo è un Phymatiotris quadricollis.
PS Maurizio, ti stiamo aspettando per il bel Carabidae e per la cicindela!!!
[quote]... PS Maurizio, ti stiamo aspettando per il bel Carabidae e per la cicindela!!! ...
Mi sembra identico al Parallelomorphus laevigatus (chissà perché non lo hanno voluto chiamare Scarites ....) che avevo fotografato la scorsa primavera a Torre Astura. Se poi stava sulla battigia ..... Anche la larva, con quella "faccia", dovrebbe essere della stessa specie. luigi
Modificato da - elleelle in data 23 febbraio 2010 15:48:03
[...] Se poi stava sulla battigia ..... Anche la larva, con quella "faccia", dovrebbe essere della stessa specie. luigi
confermo che stava nella sabbia a due passi dalla risacca, la foto della larva l'ho scattata nel medesimo punto dove ho trovato l'adulto, ce n'erano parecchie...
per il carabide, confermo Parallelomorphus laevigatus, adulto e larva
Messaggio originario di elleelle:
Mi sembra identico al Parallelomorphus laevigatus (chissà perché non lo hanno voluto chiamare Scarites... )
in sostanza, per una spina in meno
gli Scarites veri hanno due spine al lato esterno delle tibie mediane, una apicale e una preapicale, mentre i Parallelomorphus hanno solo quella apicale
e quanto alla cicindela ... WOW
Calomera aulica
nuova per il forum
p.s. luca, potresti indicare anche la data delle foto? almeno, che so, dal... al...
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare