testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 cos'è ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 20:52:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

oggi ho rispolverato un microscopio quasi "giocattolo" e ho osservato un po' di acqua stagnante trovata in un vaso nel cortile
ho trovato questo esserino, si riesce a capire cos'è da questa foto orrenda ?
(mi scuso per la qualità della foto, ma l'abbinata giocattolo/compatta non da risultati migliori )
grazie


Immagine:
cos''è ?
216,78 KB

Carlo

sapiens
Utente Senior

Città: valeggio sul mincio VR


1344 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 21:00:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un rotifero........ un poò costipato.

Attento che questa è la sezione tecnica....dovevi postare in protisti e microinvertebrati

Ciao

oppsss non mi ero accorto che eri un moderatore.......scusate!

La vita non è un gran che ma è sempre meglio di quella dei protozoi (e delle api)
Link

Modificato da - sapiens in data 13 febbraio 2010 21:01:33
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 21:01:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie,
... hai ragione ho spostato la discussione

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Gazzaniga
Utente Senior


Città: Borgarello
Prov.: Pavia


2838 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 09:21:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se fai foto come questa con un microscopio giocattolo, non oso pensare con uno più serio...

Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 11:37:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie per l'incoraggiamento, Maurizio

Messaggio originario di sapiens:

E' un rotifero........ un poò costipato.

Attento che questa è la sezione tecnica....dovevi postare in protisti e microinvertebrati

Ciao

oppsss non mi ero accorto che eri un moderatore.......scusate!

La vita non è un gran che ma è sempre meglio di quella dei protozoi (e delle api)
Link


Scusa di che Sapiens, hai fatto bene a farmelo notare ...
Il fatto che io sia un moderatore non mi rende immune dagli errori, anzi ...
e poi non sono moderatore di questa sezione, nella quale parto veramente da zero

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Notoxus59
Utente Senior


Città: Mordano
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1537 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 12:45:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se fai foto come questa con un microscopio giocattolo, non oso pensare con uno più serio...


Quoto Maurizio

Ciao Augusto


Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit.
(Augusto Sa Babarat)
Torna all'inizio della Pagina

Flakyhtf
Utente Senior

Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria

Regione: Calabria


667 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 22:13:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
XD Invidia, invidia, invidia, invidiaaaa!

-----------------------
Alberto

"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." [Charles Darwin]
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 febbraio 2010 : 15:33:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie Alberto, ma non esageriamo
spero di poter fare foto come le vostre (ma avrò bisogno di aiuto) non appena riuscirò a prendere un microscopio serio

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Flakyhtf
Utente Senior

Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria

Regione: Calabria


667 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 febbraio 2010 : 18:37:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Intanto foto del genere vanno molto bene per i mezzi di cui sei a disposizione... ^^ Prova a raccogliere anche un po' di acqua dai sottovasi, oppure nei dintorni di un laghetto scrostando anche le alghe sul fondo!

-----------------------
Alberto

"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." [Charles Darwin]
Torna all'inizio della Pagina

Kora
Utente V.I.P.

Città: Pavia


491 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 febbraio 2010 : 17:19:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti per la foto anche perchè hai utilizzato un microscopio quasi giocattolo.

Modificato da - Kora in data 19 febbraio 2010 17:20:30
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net