per corredare la bella foto di una spiegazione si può dire qualcosa di (spero) interessante. Da questa immagine si deduce lo xeromorfismo dell'oleandro, pianta che vive in ambienti secchi ma che diventano umidi in un certo periodo dell'anno (in aree torrentizie etc). A queste condizioni di vita la pianta si è adattata sviluppando un'epidermide pluristratificata, e stomi (che si intravedono nella foto) infossati nelle cripte stomatiche, in modo da ritardare l'evaporazione ed evitare perdite d'acqua durante il periodo di secca.
concordo con Ametista...bella la foto anche se le altre la battono di molto!
------------------------------- "La maggior parte delle persone si distingue dalla maggior parte degli animali solo per avere una postura eretta. Pochi si distinguono per chiedersi il perchè?