Vedi, Bruno, oggi ho imparato a distinguere un tipo di nube... Le nuvole mi hanno sempre incuriosito....sapere quale tipo porta pioggia, quali temporali passeggeri... Eppure un pò per prigrizia, un pò perchè manca sempre l'occasione o la volontà...non ho mai cercato di saperne di più.... Stimoli....è quello di cui ho bisogno...è quello che riesce a darmi questo fantastico gruppo!!!!!
Sì, non sono riuscito a fare il misterioso misterioso. Volevo avere la scusa di parlare di nuvole. Pensate che il nome alle nuvole (e di conseguenza la loro classificazione) risale a solo 200 anni fa. Un chimico inglese quacchero che fece la conferenza di presentazione nel 1802. Aveva preparato delle tavole ad acquarello per descrivere le dieci speci e i quattordici generi di nube. Quindi, sotto con gli acquerelli! Ciao
Bruno
Scusate l'autocitazione, ma mi sono accorto di avere scritto il contrario: 10 generi e 14 speci... chissà che cosa pensavo. (va bene Lorenzo, all'imperatoria!).
Per Alessandra: hai ragione, questo gruppo è veramente stimolante.