Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Tortricidae, forse del genere Grapholita, trovato in casa il 6-2-2010. Lunghezza 10,5mm. Non fate caso ai colori rivelati dal flash.
93,35 KB
Qui sull'albero dove l'ho liberato, ripreso da più lontano, con illuminazione mista naturale + flash. Ad occhio nudo appariva grigio scuro, simile all'immagine che segue:
90,94 KB
Se interessa ho anche un primo piano della testa e una foto da sotto scattata attraverso il bicchiere.
Ciao Bigo, sembrerebbe che depositiate da voi dei frutti secchi : ghiande? castagne? noci o nocciole? La data di osservazione è insolita, ma la specie è comune