Autore |
Discussione  |
|
geppe
Moderatore
    
 Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 13:12:17
|
Melosira... una ne so e me la sparo!
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 13:28:43
|
Immagine:
77,55 KB
questa è venuta meglio
Giuseppe |
 |
|
diatomea
Utente Senior
   

Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 13:33:53
|
Complimenti, la seconda foto di Melosira è davvero notevole!
Davide
Link
|
Modificato da - diatomea in data 10 febbraio 2010 13:37:03 |
 |
|
sapiens
Utente Senior
   
Città: valeggio sul mincio VR
1344 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 13:58:32
|
Si,si,.........notevolina.........
Datemi un muro,datemi un murooooooo!

La vita non è un gran che ma è sempre meglio di quella dei protozoi (e delle api) Link |
 |
|
Flakyhtf
Utente Senior
   
Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
667 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 14:10:00
|
Uuuuuuh, bella la seconda! 
----------------------- Alberto
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." [Charles Darwin] |
 |
|
Daleo
Moderatore
   
Città: Reggio Calabria
Regione: Calabria
2028 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 14:40:20
|
Alga gialla? E' una nuova classe sistematica? Se mai alga bruna, gialla non esiste!
------------------------------- "La maggior parte delle persone si distingue dalla maggior parte degli animali solo per avere una postura eretta. Pochi si distinguono per chiedersi il perchè?
visitate il mio sito: Link
Ciao, Francesco |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 14:50:00
|
Mah...io la vedo gialla...se sicuro Daleo?
Comunque è una diatomea, heterokonta. Basta ho finito con le cose che so. Ora che sparo?
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
Daleo
Moderatore
   
Città: Reggio Calabria
Regione: Calabria
2028 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 15:16:00
|
sicuto? le alghe gialle non esistono
------------------------------- "La maggior parte delle persone si distingue dalla maggior parte degli animali solo per avere una postura eretta. Pochi si distinguono per chiedersi il perchè?
visitate il mio sito: Link
Ciao, Francesco |
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 15:43:39
|
Molto bella la seconda. Ottimo lo strumento che stai utilizzando (ma non ne dubitavo) e bravo tu come fotografo. |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 16:04:48
|
| Messaggio originario di Daleo:
Alga gialla? E' una nuova classe sistematica? Se mai alga bruna, gialla non esiste!
------------------------------- "La maggior parte delle persone si distingue dalla maggior parte degli animali solo per avere una postura eretta. Pochi si distinguono per chiedersi il perchè?
visitate il mio sito: Link
Ciao, Francesco
|
e che ne so    non sono mica un biologo  
io l'ho letto su " atlante dei microrganismi acquatici" di H.Streble e D.Krauter che mi sembra quì usino un pò tutti.
a pag 54 cita: Classe Xanthophyceae (alghe gialle) Il nome scientifico (xanthos = giallo, biondo) può trarre in inganno.....
ciao
Giuseppe |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 16:08:04
|
| Messaggio originario di Maurizio Gazzaniga:
Molto bella la seconda. Ottimo lo strumento che stai utilizzando (ma non ne dubitavo) e bravo tu come fotografo.
|
il vecchio Leitz inizia a darmi qualche soddisfazione, purtroppo gli obbiettivi acromatici che aveva mi danno un pò di problemi di aberrazione cromatica. prima o poi troverò qualche altro obbiettivo economico si ebay   
Giuseppe |
 |
|
Daleo
Moderatore
   
Città: Reggio Calabria
Regione: Calabria
2028 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 16:12:59
|
ciao Geppe, purtroppo non tutto quello che troviamo nei libri è corretto. Le Xanthophyceae sono ancora valide, ma è un errore chiamarle alghe gialle. Era solo per precisare...poi lo so che non sei un biologo però era per darti qualche infomazione in più
------------------------------- "La maggior parte delle persone si distingue dalla maggior parte degli animali solo per avere una postura eretta. Pochi si distinguono per chiedersi il perchè?
visitate il mio sito: Link
Ciao, Francesco |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 16:52:52
|
| Messaggio originario di Daleo:
ciao Geppe, purtroppo non tutto quello che troviamo nei libri è corretto. Le Xanthophyceae sono ancora valide, ma è un errore chiamarle alghe gialle. Era solo per precisare...poi lo so che non sei un biologo però era per darti qualche infomazione in più
------------------------------- "La maggior parte delle persone si distingue dalla maggior parte degli animali solo per avere una postura eretta. Pochi si distinguono per chiedersi il perchè?
visitate il mio sito: Link
Ciao, Francesco
|
grazie per la precisazione, volevo solo farti sapere che non me l'ero inventato     
comunque le foto di cosa sono? mi confermi che sono diatomee del genere Melosira e non alghe Xanthoficee ? qualche idea della specie o chiedo troppo ?   
Giuseppe |
 |
|
EyeLasH_PepPe
Utente Senior
   

Città: Barcellona
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
525 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 18:19:49
|
Ciao Geppe quella che hai fotografato è sicuramente una Melosira sp. e quindi si tratta di una Diatomea, accontentati del genere per il momento 
Riguardo al gruppo delle Xantophyceae ci tenevo a precisare che deriva da Xanthos=Giallo e phycos=alga quindi il termine alghe gialle diciamo è quello letterale, ma le puoi anche chiamare alghe giallo-verdi, alghe dorate. Poi, come del resto in ogni gruppo di alghe, possiamo avere specie con colori molto diversi da quello diciamo "più comune" in questo caso il giallo. Se prendi ad esempio Vaucheria sp. è verde, quindi al di là del colore e del nome comune di un gruppo che può farti sbagliare nella classificazione sono ben altri i caratteri tassonomici spesso non visibili al microscopio.
Ciao
Giuse
|
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 20:49:12
|
| Messaggio originario di geppe: comunque le foto di cosa sono? mi confermi che sono diatomee del genere Melosira e non alghe Xanthoficee ? |
E sì...e già...embè...ma perchè quando parlo io da qui entra e da lì esce? (non specifichiamo cosa è "da qui" e cosa è "da lì").
Non sono il figlio della cioraraaaaaaaaa!!!
Cosa ho detto?
Dia-? Dia-to-? Dia-to-mea!
Ho parlato di Xantoficee? Ah sì? E quando? Chi ha parlato di Xantoficee?!
CHI?
CHI? CHI?!
ZICHICHI? CHICCHIRICHI?????
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
|
Discussione  |
|