testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 FAUNA (FOTOGRAFIA NATURALISTICA)
 Ops si parte- l'involo dell'aquila
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carlos
Utente Senior

Città: paderno dugnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1612 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 gennaio 2010 : 16:55:12 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao a tutti
aquila delle steppe alla partenza


Immagine:
Ops si parte- l''involo dell''aquila
Dati Exif
129,12 KB


Immagine:
Ops si parte- l''involo dell''aquila
Dati Exif
158,59 KB


Immagine:
Ops si parte- l''involo dell''aquila
Dati Exif
116,5 KB

e metto anche la foto ormai partita anche se la conoscete già ma è per finire la serie


Immagine:
Ops si parte- l''involo dell''aquila
Dati Exif
123 KB



Carlo
Link

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 29 gennaio 2010 : 20:51:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi sono proprio gustato la serie

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

thebest
Utente Senior

Città: cusago
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1679 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 gennaio 2010 : 21:00:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bellissima serie...la seconda ha una marcia in più

Link
andrea
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 gennaio 2010 : 21:53:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bela serie documento
goffa a terra, elegante nel volo

nin
Torna all'inizio della Pagina

Fabio F
Utente Senior

Città: -

Regione: Marche


1079 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 gennaio 2010 : 23:15:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La seconda bellissima! Ma chi dice che l'80-400 ha l'af lento?
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 gennaio 2010 : 23:22:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
semplicemente stupende

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 gennaio 2010 : 22:43:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime foto, la 3° da il senso di forza dell'acquila.

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

carlos
Utente Senior

Città: paderno dugnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1612 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 febbraio 2010 : 16:47:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao e grazie a tutti

Carlo
Link
Torna all'inizio della Pagina

Lupo84
Utente V.I.P.

Città: Macerata

Regione: Marche


221 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 luglio 2010 : 19:40:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Serie stupenda
Con quale attrezzatura fotografi?

Link
Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 luglio 2010 : 20:44:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Lupo84:
Con quale attrezzatura fotografi?


Questa è la sezione foto, quindi c'è una funzione apposita: clicca su "dati exif" subito sotto le foto.

Dario.


"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 agosto 2010 : 21:24:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aquila di falconeria?
Ciaoo

Link
Torna all'inizio della Pagina

carlos
Utente Senior

Città: paderno dugnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1612 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 agosto 2010 : 17:22:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
assolutamente NO !
questa serie è stata fatta in Sinai dove sono situazioni normali
guarda quì
Link
ciao

Carlo
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net