Autore |
Discussione  |
|
stregona dentellata
Utente V.I.P.
  
Città: castelplanio
118 Messaggi Tutti i Forum |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2010 : 19:48:04
|
La seconda foto dovrebbe escludere, per l'assenza dei punti, la sylvestris, la germanica e l'austriaca, penso sia Vespula vulgaris. aspetta conferme o smentite
Gigi |
 |
|
andy74
Utente Senior
   

Città: Cabras
Prov.: Oristano
Regione: Sardegna
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2010 : 21:23:20
|
Ciao.per me è Vespula germanica.Vespula austriaca nn costruisce un suo nido perchè è una parassita di altre vespe del genere Vespula.La sylvestris fa il nido sui rami degli alberi raramente a terra.Gigi i punti anche se solo 2 ci sono e la macchia lunga sulla faccia nn mi sembra a forma di ancora come nella vulgaris.Cmq dopo tutto ciò ... Aspettiamo Pietro per sicurezza
AndreaM |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2010 : 22:04:44
|
| Messaggio originario di andy74:
Ciao.per me è Vespula germanica.Vespula austriaca nn costruisce un suo nido perchè è una parassita di altre vespe del genere Vespula.La sylvestris fa il nido sui rami degli alberi raramente a terra.Gigi i punti anche se solo 2 ci sono e la macchia lunga sulla faccia nn mi sembra a forma di ancora come nella vulgaris.Cmq dopo tutto ciò ... Aspettiamo Pietro per sicurezza
AndreaM
|
Ok le tue conoscenze sono sicuramente migliori delle mie
Gigi |
 |
|
andy74
Utente Senior
   

Città: Cabras
Prov.: Oristano
Regione: Sardegna
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2010 : 22:51:02
|
Nn credere Gigi... Quando mi sbilancio(e capita spesso)prendo sempre un mucchio di cantonate,però imparo sempre qualche cosa.Ce ne vuole prima che riesca in una determinazione con certezza.
AndreaM |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 29 gennaio 2010 : 17:14:38
|
Concordo con Andrea e mi riallaccio ad un'altre discussione: Link Le macchie sono senza dubbio 3, é il classico esempio pratico di quanto dicevo in quella discussione:
-nella germanica a volte sul clipeo é presente una sola macchia allungata ma mai a forma di ancora, altre volte le macchie sono 3 ma la macchia più alta può essere allungata e formare una specie di setto incompleto.
La macchia a forma di ancora della vulgaris é una macchia unica che copre le tre ipotetiche macchie.
Saluti
Pietro |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 gennaio 2010 : 17:20:57
|
grazie degli ulteriori chiarimenti
Gigi |
 |
|
|
Discussione  |
|