|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33193 Messaggi Flora e Fauna |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33193 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 gennaio 2010 : 00:05:33
|
Immagine:
250,74 KB
|
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2010 : 08:28:24
|
Sono strani.. Grazie!!!
Link Lécole buissonnière |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33193 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 febbraio 2010 : 17:35:26
Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Sternorryncha Famiglia: Aphididae Genere: Specie: sp.
|
Ho ritrovato gli stessi omotteri nel Lazio, alla Tolfa, 13-2-2010, sempre presso le formiche Tetramorium sp. (sono meno abbronzate di quelle sarde ). Questa volta ne ho ripreso qualcuno che si nutre su una radice (ingrassato) e qualcuno mentre viene trasportato dalla formiche, a differenza di quelli bianchi di un'altra discussione, che sembra non vengano trasportati.
luigi
Immagine:
128,6 KB
Immagine:
55,01 KB Immagine:
101,19 KB |
Modificato da - danpic in data 01 marzo 2010 22:32:22 |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33193 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 febbraio 2010 : 17:37:07
Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Sternorryncha Famiglia: Aphididae Genere: Specie: sp.
|
Immagine:
171,14 KB
Immagine:
53,61 KB
Immagine:
85,83 KB |
Modificato da - danpic in data 01 marzo 2010 22:34:37 |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33193 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 febbraio 2010 : 17:37:47
|
Immagine:
98,64 KB |
 |
|
danpic
Utente Senior
   

Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 marzo 2010 : 22:42:21
|
Altro bel contributo di Luigi/elleelle che ha immortalato questi afidi.
Purtroppo ci daranno molto filo da torcere per cercare di arrivare anche solo ad una ipotesi di ID.
Ma noi siamo pazienti....e se ci saranno novità aggiorneremo il post.
Danilo
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|