testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Stampa antica: Cardamine impatiens e Cardamine parviflora
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

biluca
Utente Junior


Città: Andora
Prov.: Savona

Regione: Liguria


89 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 gennaio 2010 : 16:28:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Brassicales Famiglia: Brassicaceae Genere: Cardamine Specie:Cardamine impatiens e parviflora
Si tratta di altra stampa scaricata dal sito "Link".
Questa è doppia nel senso che contiene due piante, dai nomi incomprensibili; cosi "a braccia" direi trattarsi di due specie di Cardamine, ma con poche certezze. Ecco l'immagine:

Immagine:
Stampa antica: Cardamine impatiens e Cardamine parviflora
164,59 KB

Grazie a chi si vorrà pronunciare.
luca

Modificato da - Centaurea in Data 20 giugno 2019 19:40:43

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 gennaio 2010 : 17:52:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il genere è Cardamine come hai detto tu, ma io te lo dico con più certezza.
Il mio ragionamento:
in tedesco Cardamine si dice Schaumkraut e Kleinblumiges Schaumkraut significa cardamine con fiori piccoli. Da noi questa pianta è la Cardamine parviflora, che guarda caso lì chiama Crucifera parviflora.
L'altra invece si deduce che è Cardamine impatiens per il particolare 1b che mostra le orecchiette basali tipiche di questa specie.
Torna all'inizio della Pagina

biluca
Utente Junior


Città: Andora
Prov.: Savona

Regione: Liguria


89 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 gennaio 2010 : 14:29:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Ametista per la risposta e per la precisione.
luca
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net