testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 sempre parlando di alvania
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Scunciglio
Utente Senior


Città: Mons (Belgio)


1043 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 18 gennaio 2010 : 18:11:59 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Queste due invece (A e B), provengono da Malta -5mt detrito.
Per facilitare la classificazione le ho messe a confronto con lanciae e lineata (specie immatura) della stessa dimensione (le foto sono in scala).
Mi sembravano le due specie piu' vicine tra quelle che ho, ma mi sembrano comunque diverse.

Immagine:
sempre parlando di alvania
83,57 KB

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 18 gennaio 2010 : 18:22:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me è ancora una delle infinite variazione di quella cosa che chiamiamo lineata
myzar
Torna all'inizio della Pagina

Scunciglio
Utente Senior


Città: Mons (Belgio)


1043 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 18 gennaio 2010 : 19:02:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bene, aggiungo un tassellino alla conoscenza di questa specie.
Grazie ancora.
Ludovico
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 gennaio 2010 : 19:03:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo pienamente con Enzo.

Ciao, Italo

Potrai affermare di aver acquisito l'"occhio del malacologo" quando sarai in grado di separare conchiglie simili e riunire conchiglie diverse
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 18 gennaio 2010 : 19:14:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi aveva lasciato un pò interdetto l'esemplare B, ma poi, la tipologia della scultura mi ha portato a considerarlo semplicemente un esemplare di dimensioni minori.
Concordo pienamente con chi mi ha preceduto.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,64 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net