|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 14 marzo 2006 : 19:49:46
Ordine: Boletales Famiglia: Sclerodermataceae Genere: Scleroderma Specie:Scleroderma citrinum
|
Immagine:
73,48 KB
Scleroderma citrinum
Il riconoscimento della specie è del tutto personale. Non si assicura la corretta determinazione.
|
Modificato da - Andrea in data 05 febbraio 2007 18:42:53 |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 14 marzo 2006 : 19:51:45
Ordine: Agaricales Famiglia: Lycoperdaceae Genere: Calvatia Specie:Calvatia cyathiformis
|
Immagine:
89,89 KB
Calvatia cyathiformis
Immagine:
68 KB
Calvatia cyathiformis
Il riconoscimento della specie è del tutto personale. Non si assicura la corretta determinazione.
|
Modificato da - Andrea in data 05 febbraio 2007 18:44:15 |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 14 marzo 2006 : 19:58:13
Ordine: Agaricales Famiglia: Agaricaceae Genere: Coprinus Specie:Coprinus comatus
|
Immagine:
90,4 KB
Coprinus comatus
Immagine:
64,3 KB
Coprinus comatus
Immagine:
73,47 KB
Coprinus comatus
Il riconoscimento della specie è del tutto personale. Non si assicura la corretta determinazione.
|
Modificato da - Andrea in data 05 febbraio 2007 18:44:53 |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 14 marzo 2006 : 20:11:37
|
Immagine:
74,86 KB
Immagine:
145,33 KB
Con queste due ultime due foto, attendo la relativa determinazione da Voi, chiudo la mia rassegna fotografica sui ritrovamenti della passata stagione. Come avete potuto constatare non esiste nessun legame di rappresentazione ma solo una postura casuale.
Spero che abbiate avuto la costanza di seguirmi in questa lunga passeggiata immersi nella Natura ......... e Vi siate divertiti...
Un'altra foto ??
Scherzavo !!!  
Un salutone
Lipo |
 |
|
Andrea
Utente Senior
   

Città: ROMA
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2764 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2006 : 20:26:09
|
Salute Luigi, il tuo ricco reportage non può che meritare un ringraziamento ammirato. Sia per la varietà delle specie che per la qualità delle immagini proposte.
Ti chiedo solo un favore. Non aspettare la primavera prossima per documentare i tuoi ritrovamenti di quest'anno. Sarebbe una crudeltà gratuita...
L'ultima specie che proponi potrebbe avvicinarsi a Ramaria stricta anche se i colori sembrerebbero più vivaci del normale.
E allora, attendiamo la visita di qualcuno che ne capisca di più.
A presto, Andrea |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|