testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 coleotterino: Tenebrionidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 13 gennaio 2010 : 00:29:24 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Circa 8mm, incontrato a Soccavo (NA), quasi affogato nell'acqua dell'abbeveratoio delle api..

coleotterino: Tenebrionidae
263,18 KB

è stato un pò così..
coleotterino: Tenebrionidae
237,46 KB

e poi se ne è andato..
coleotterino: Tenebrionidae
164,05 KB P

ensavo a un elateride ma il torace e altro non corrispondono.. Che ve ne pare ? Grazie

Modificato da - StagBeetle in Data 14 gennaio 2010 21:56:06

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 gennaio 2010 : 07:34:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi ricorda un Catomus o un Nalassus (Tenebrionidae)

Gigi

Modificato da - gigi58 in data 13 gennaio 2010 07:39:14
Torna all'inizio della Pagina

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 gennaio 2010 : 08:38:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono d'accordo sul secondo: Nalassus...

Ciao

Giacomo
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 13 gennaio 2010 : 12:42:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per l'interesse, ma non so dire (avendo guardato alcuni post) quanto o a chi assomigli di più il mio esemplare.. che sembra in genere più allungato.
Non sono particolari i palpi labiali ? a forma di trombetta ?! perdonate la bassa qualità delle foto e l'ignoranza in genere..
Torna all'inizio della Pagina

dadopimpi
Utente Senior


Città: modena


1670 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 gennaio 2010 : 13:59:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bisognerebbe vedere le ali sotto le elitre
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 15 gennaio 2010 : 17:32:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ebbene confesso che mi piacerebbe iniziare questo tipo di indagini, ma poi non potrei postarle sul forumNM, e comunque sono ancora moolto lontano dal saperne abbastanza...........
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,13 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net