Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 12 gennaio 2010 : 09:36:39
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Ragazzi ho bisogno di aiuto per l'identificazione di una larva che ho trovato sul muro di casa mia. Innanzitutto mi scuso per non avere una foto ma purtroppo non sono riuscito a farne nessuna di decente ( era troppo picolo). Allora: è una larva di circa 2 mm , marrone chiaro sul dorso , più scuro nella zona della testa e nero all'estremità della coda. dall'alto sembra avere il corpo pieno di linee che vanno da un lato all'altro. se non erro dovrebbe avere 3 paia di zampe nella zona della testa o almeno quelle sono più evidenti delle altre. Guardandolo a pancia in su mi è sembrato di vedere altre zampette lungo tutto il corpo ma non ne sono tanto sicuro. Che dite? è sufficiente questa descrizione per capire che insetto diventerà in futuro?
purtroppo le ho cancellate. ma era praticamente impossibile capire qualcosa visto che erano completamente sfocate. almeno è possibile capire se è chessò un coleottero o altro?
eheh bella domanda. a occhio e croce mi sembrava decisamente ricoperta di peli . non troppo fitti però .più che altro sembrava rocoperta di piccolissime spine .
guarda, gli somiglia moltissimo. purtroppo era molto piccolo per poter confrontarne i dettagli con gli ingrandimenti della pagina di cui hai messo il link. però direi che è proprio lui. Quindi è una larva innocua? cioè il fatto di averla trovata per casa non significa niente di he, giusto? è come trovarsi una larva di coccinella per casa.o sbaglio?
vabbè allora sto tranquillo. inoltr quello che ho visto l'altro giorno è l'unico esemplare trovato in casa fin'ora. quindi sto tranquillo per il momento .grazie ancora