Autore |
Discussione  |
Maria Chiara
Utente Senior
   
 Città: Giulianova
534 Messaggi Tutti i Forum |
|
Maria Chiara
Utente Senior
   

Città: Giulianova
534 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 17:11:02
|
Immagine:
254,9 KB |
 |
|
Maria Chiara
Utente Senior
   

Città: Giulianova
534 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 17:12:15
|
Immagine:
256,56 KB |
Modificato da - Maria Chiara in data 10 gennaio 2010 17:12:42 |
 |
|
Maria Chiara
Utente Senior
   

Città: Giulianova
534 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 17:13:18
|
Immagine:
257,99 KB |
 |
|
Maria Chiara
Utente Senior
   

Città: Giulianova
534 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 17:13:55
|
Immagine:
245,49 KB |
 |
|
Maria Chiara
Utente Senior
   

Città: Giulianova
534 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 17:14:30
|
Immagine:
253,07 KB |
 |
|
Maria Chiara
Utente Senior
   

Città: Giulianova
534 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 17:15:48
|
Ad un certo punto, uno dei ciliati è rimasto tipo incastrato in una bolla d'aria e ha continuato a girarci in tondo per un bel pò! Immagine:
242,49 KB |
 |
|
Maria Chiara
Utente Senior
   

Città: Giulianova
534 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 17:16:22
|
Immagine:
240,71 KB |
 |
|
Maria Chiara
Utente Senior
   

Città: Giulianova
534 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 17:18:58
|
Secondo voi le due cose che seguono sono la stessa cosa? li ho trovati in posti diversi in periodi diversi... Immagine:
228,15 KB |
 |
|
Maria Chiara
Utente Senior
   

Città: Giulianova
534 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 17:19:42
|
Immagine:
251,47 KB |
 |
|
Maria Chiara
Utente Senior
   

Città: Giulianova
534 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 17:22:13
|
Di questa foto mi ha colpito la forma precisamente quadrata...cos'è?
Immagine:
66,48 KB |
Modificato da - Maria Chiara in data 10 gennaio 2010 17:23:18 |
 |
|
andreaEanto
Utente Senior
   

Città: Parma
Prov.: Parma
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 17:22:41
|
Carine le foto, sembrano acquerelli. Ma perchè ti sei imposta di prendere solo acqua? Prova a prendere frammenti di foglie cadute, ciuffetti d'erba, terra, muschio (come hanno detto anche gli altri utenti). Poi metti tutto in un bicchierino di plastica e riempi con 1 o 2 dita d'acqua minerale (evita l'acqua di rubinetto). I Protisti non è che d'abitudine nuotano sempre in acque aperte, la maggior parte razzola in prossimità della materia organica, ovviamente un pò umidiccia. Inoltre, non ti aspettare di vedere tutto e subito. Tieni il bicchierino che hai preparato con l'acqua per alcune ore (meglio se passa un giorno intero) in casa a temperatura ambiente, in questo modo darai la possibilità a tutti gli organismi quiescenti di "risvegliarsi".
Ciao Andrea |
 |
|
andreaEanto
Utente Senior
   

Città: Parma
Prov.: Parma
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 17:24:04
|
Dalle bolle d'aria in giù hai fotografato solo detriti. La forma quadrata è un sale.
Andrea |
 |
|
Maria Chiara
Utente Senior
   

Città: Giulianova
534 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 17:25:33
|
| Messaggio originario di andreaEanto:
Carine le foto, sembrano acquerelli. Ma perchè ti sei imposta di prendere solo acqua? Prova a prendere frammenti di foglie cadute, ciuffetti d'erba, terra, muschio (come hanno detto anche gli altri utenti). Poi metti tutto in un bicchierino di plastica e riempi con 1 o 2 dita d'acqua minerale (evita l'acqua di rubinetto). I Protisti non è che d'abitudine nuotano sempre in acque aperte, la maggior parte razzola in prossimità della materia organica, ovviamente un pò umidiccia. Inoltre, non ti aspettare di vedere tutto e subito. Tieni il bicchierino che hai preparato con l'acqua per alcune ore (meglio se passa un giorno intero) in casa a temperatura ambiente, in questo modo darai la possibilità a tutti gli organismi quiescenti di "risvegliarsi".
Ciao Andrea
|
Grazie andrea ci proverò...la cosa strana è che avevo allestito un infusione di fieno in giardino e inspiegabilmente è fallita! Non ho trovato niente di niente...potrebbe essere perchè l'ho lasciata in un punto senza nè piante nè terra? Forse deve essere lasciata in un punto in cui ci sia proprio del verde? |
Modificato da - Maria Chiara in data 10 gennaio 2010 17:26:01 |
 |
|
Maria Chiara
Utente Senior
   

Città: Giulianova
534 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 17:27:45
|
Questa in realtà è una foto di un vetrino vecchio...era pieno di queste forme sferiche che ruotavano su sè stesse in maniera lenta e armonica...cosa possono essere? Non sembrava un movimento per inerzia, era costante... Immagine:
252,45 KB |
 |
|
Maria Chiara
Utente Senior
   

Città: Giulianova
534 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 17:29:10
|
E infine la cosa più particolare di tutte, almeno secondo me...sono sicuramente detriti, niente di che, ma mi ha colpito il colore FUXIA! Cosa potrebbe essere? Immagine:
221,97 KB |
 |
|
Maria Chiara
Utente Senior
   

Città: Giulianova
534 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 17:29:53
|
Immagine:
246,74 KB |
 |
|
Maria Chiara
Utente Senior
   

Città: Giulianova
534 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 17:30:25
|
Immagine:
257,02 KB |
 |
|
Maria Chiara
Utente Senior
   

Città: Giulianova
534 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 17:32:10
|
Pessimo risultato in campo scuro ma la pubblico perchè sembra proprio una nebulosa nello spazio!
Immagine:
263,26 KB |
 |
|
Daleo
Moderatore
   
Città: Reggio Calabria
Regione: Calabria
2028 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 18:21:17
|
le forme armoniche sono Volvox. I detriti, detriti 
Ciao, Francesco |
 |
|
Flakyhtf
Utente Senior
   
Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
667 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 19:47:53
|
Volvox, che diavolo ci fai nel vetrino di Maria Chiara?O_O ESCI SUBITO!
----------------------- Alberto
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." [Charles Darwin] |
 |
|
Discussione  |
|