Autore |
Discussione  |
|
paoli
Moderatore
   
 Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 gennaio 2010 : 21:11:35
|
Ciao Maurizio...
chissà perchè arrivano sempre prima di noi...!!!
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
paoli
Moderatore
   

Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 gennaio 2010 : 21:30:03
|
Erano alcuni giorni che tenevo d'occhio il fungo, non ero solo.ahahaahahah
"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo... |
 |
|
Fabiomax
Moderatore
   

Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 gennaio 2010 : 21:47:11
|
Potrebbe esser un Arion
Sicilia: bellissima per natura
|
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 09:14:47
|
Anche a me mi pare Arion.. Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 12:33:00
|
Le rughe dicono: Arion!
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
paoli
Moderatore
   

Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 13:21:52
|
Grazie per le risposte, non avevo ancora visto un Arion nero, sono abituato a quelli color arancio che qui da me sono infestanti. Una domanda: "Quante sono le specie di Arion?". Saluti, Maurizio.
"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo... |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 14:09:55
|
Mi pare adesso sia cambiato, prima ci aveva la rufus e la ater.. le più grandi.. Ciao!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 gennaio 2010 : 08:27:32
|
Ciao maurizio. Qui tu trovi anche le Arionidae dell'Italia sensu checklist:
Link
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
|
Discussione  |
|