|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
Zizyphus
Utente nuovo
Città: Pinerolo
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
14 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 gennaio 2010 : 08:35:30
|
Si può cominciare con "Erbe di campi e prati" di Simonetti e Watschinger, Mondadori Editore: io ho l'edizione del 1997, ma forse ce ne sono di più aggiornate.... Vedi ad esempio qui

Paolofon |
 |
|
|
nimispl
Utente Senior
   
Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2313 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 gennaio 2010 : 13:39:28
|
...ho visto adesso che sei Piemontese. La Val d'Aosta non è lontana: questa guida alla Flora del Parco del M.Avic, ancora in lavoro ma abbastanza avanzata, include più di 1.000 specie, la maggior parte delle quali è presente anche sulle montagne del Piemonte: Link Sul sito italiano del Progetto KeyToNature (Link ) trovi centinaia di guide per diverse aree e per diverse tipologie di utenti: forse qualcuna di queste può esserti utile. PL
|
 |
|
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4345 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2010 : 20:53:31
|
| Messaggio originario di paolofon:
Si può cominciare con "Erbe di campi e prati" di Simonetti e Watschinger, Mondadori Editore: io ho l'edizione del 1997, ma forse ce ne sono di più aggiornate.... Vedi ad esempio qui

Paolofon
|
Devo restituire a malicuore il libro citato alla biblioteca. Forse la tassonomia è u po' superata, ma mi sembra ottimo. Vorrei comprarlo, ma il mio libraio dice che è esaurito. Avete notizie in merito? Alternative?
Saluti Alberto |
 |
|
|
Gianni Lorici
Utente V.I.P.
  
Città: Castelnuovo Rangone
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
189 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 maggio 2010 : 15:29:52
|
Buongiorno. A proposito del libro in oggetto, sui vari siti internet di vendita on-line è ancora disponibile a 22,00 euro. Chiedevo se qualcuno conosce il testo: "Guida all'identificazione delle piante" di Schauer e Casperi, Zanichelli. E' valido?
| Messaggio originario di Albisn:
| Messaggio originario di paolofon:
Si può cominciare con "Erbe di campi e prati" di Simonetti e Watschinger, Mondadori Editore: io ho l'edizione del 1997, ma forse ce ne sono di più aggiornate.... Vedi ad esempio qui

Paolofon
|
Devo restituire a malicuore il libro citato alla biblioteca. Forse la tassonomia è u po' superata, ma mi sembra ottimo. Vorrei comprarlo, ma il mio libraio dice che è esaurito. Avete notizie in merito? Alternative?
Saluti Alberto
|
|
 |
|
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2010 : 22:22:04
|
| | Chiedevo se qualcuno conosce il testo: "Guida all'identificazione delle piante" di Schauer e Casperi, Zanichelli. E' valido? |
lo conosco e a mio parere va più che bene per i principianti, contiene delle chiavi analitiche semplici e disegni fatti abbastanza bene.
|
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|