Ciao a tutti, volevo ringraziarvi per la cortesia e professionalità con cui rispondete ai vari posts. Dopo tanti anni di assenza dal mondo malacologico ho dimenticato una marea di cose e come se non bastasse la tassonomia si è modificata in modo consistente rispetto al poco che allora sapevo. Grazie anche per quelle specie per voi banali da identificare ma che mi consentono di aggiornare la relativa etichetta. Oggi vi accludo alcuni esemplari di Tricolia e Vexillum (pusia) trovate a Capo Ali (Me) sulle rocce a -5 m nel lontano 1982 (Dimensioni intorno a 5-6 mm). Immagine: 269,49 KB
Ciao, bei esemplari, anche opercolati Il Vexillum mi sembra un Vexillum tricolor, poi tra le tricolia mi sembra di intravedere due specie, Tricolia pullus pullus e Tricolia tenuis, molto particolare la colorazione dell'esemplare che c'è al centro della foto
Andrea ___________________________________________
< ...Ognuna delle milioni di conchiglie vuote portate dal mare sulle spiaggie di tutto il mondo ha una sua storia... >
Modificato da - andrea93 in data 05 gennaio 2010 16:23:00