|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
diatomea
Utente Senior
   
 Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 gennaio 2010 : 22:32:54
|
Diatomea...VIA!
Oh fermatelo!
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 gennaio 2010 : 00:23:22
|
Diatomea, al di là delle immagini, come sempre eccezionali e sulle quali non c'è altro da fare se non restare a bocca aperta, non è che vuoi darci ad intendere che tu raccogli acqua piovana nella prima pozza che incontri e, come per incanto, trovi queste forme, vero? Una simile tesi, infatti, non avrebbe alcunché di verosimile! O sbaglio?
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 gennaio 2010 : 08:59:46
|
Non sbagli Franco, anche perché alcune sono marine! |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 gennaio 2010 : 09:32:21
|
Ciao Maurizio  secondo me sono stampi di un qualche manufatto industriale grandi come una ciabatta che tu riprendi con anche una maligna, leggera, sfocatura per darcela a bere 
Sono fantastiche!!!
E complimenti anche alle Diatomee: neanche a Murano si lavora la silice in quel modo... |
 |
|
diatomea
Utente Senior
   

Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 gennaio 2010 : 10:11:14
|
| Messaggio originario di Volvox:
Diatomea, al di là delle immagini, come sempre eccezionali e sulle quali non c'è altro da fare se non restare a bocca aperta, non è che vuoi darci ad intendere che tu raccogli acqua piovana nella prima pozza che incontri e, come per incanto, trovi queste forme, vero? Una simile tesi, infatti, non avrebbe alcunché di verosimile! O sbaglio?
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!
|
Ciao Franco, come ha detto Maurizio, alcune sono marine e alcune forse sono anche fossili...ma per via di alcuni aspetti a me poco chiari che riguardano il forum non posso aggiungere altro e ti invito a rivedere questo:
Link
Ciao e grazie per l'apprezzamento!
Davide
Link
|
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 gennaio 2010 : 15:46:56
|

Anch'io mi espressi, in quell'occasione, in senso negativo sulla filosofia rigorista adottata dal Forum, preclusiva di svariate, preziose occasioni di crescita cognitiva, soprattutto da parte dei suoi frequentatori non professionali: insomma, uno zelo degno di miglior causa. Quest'atteggiamento mi ricorda, per molti aspetti, l'atteggiamento di numerosi magistrati, che applicano pedissequamente (agli altri!) la legge solo per evitare che qualcuno possa dire che non l'hanno applicata, anche quando l'applicazione della legge stessa con il mitigamento di un'interpretazione ragionevole possa essere più operata più utilmente per tutti.
Ma è noto: chi non sa fare, insegna.
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|