testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Tra le foglie di un Muschio
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ul cast
Utente Senior

Città: Albizzate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


2963 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 dicembre 2009 : 16:58:12 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve ragazzi/e e benvenuta Maria Chiara
allora, non ho grandi speranze che qualcuno abbia una parola definitiva su questo animaletto, ma le foto mi sembrano interessanti e così ve le propongo.
Durante l'esame al microscopio di una piantina di Muschio ho notato questo uovo? cisti?, (che poi al singolare sarà cisti o ciste?), all'interno del quale un organismo vermiforme si arrotola vivacemente per quanto può, costretto com'è dall'involucro che lo racchiude.
Le immagini sono un pò ingannevoli, nel senso che l'animale è piegato costantemente per almeno 3 volte, e non semplicemente raddoppiato come sembrerebbe solo per via della limitata profondità di campo.
La prima foto è a 40x, le altre a 160x e se qualcuno avesse già visto qualcosa del genere...

Immagine:
Tra le foglie di un Muschio
218,66 KB

Immagine:
Tra le foglie di un Muschio
249,91 KB

Immagine:
Tra le foglie di un Muschio
248,31 KB

Immagine:
Tra le foglie di un Muschio
236,27 KB

Immagine:
Tra le foglie di un Muschio
235,28 KB

P.S. ho letto della disavventura capitata a VOLVOX e brindo al lieto fine della medesima, che ci conserva l'impareggiabile microscopista pieno della sua verve e buon umore per tutto l'anno a venire

marcopic
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


1857 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 gennaio 2010 : 10:24:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Nessuna ripresa video?

Ciao
Marco
Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Gazzaniga
Utente Senior


Città: Borgarello
Prov.: Pavia


2838 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 gennaio 2010 : 13:30:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi che si tratta di un uovo di nematodi od oligocheti.
Torna all'inizio della Pagina

ul cast
Utente Senior

Città: Albizzate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


2963 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 gennaio 2010 : 16:00:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao ragazzi e grazie per i vostri interventi
purtroppo ho solo la possibilità di realizzare fotografie
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,58 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net