Autore |
Discussione  |
|
spirito
Utente Senior
   
 Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2009 : 15:21:16
|
foto 2 /6506 Immagine:
139,96 KB
Link - Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2009 : 15:22:26
|
foto 3/6500
Immagine:
132,01 KB
Link - Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2009 : 15:25:22
|
poi dopo qualche passo su un bel ceppo di castagno una manifestazione molto più completa di quello che io penso sia Hymenochaete rubiginosa o qualcosa di vicino, sempre se siete d'accordo.
foto 4/6506 Immagine:
110,38 KB
Link - Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2009 : 15:26:37
|
foto 5/6506 Immagine:
131,04 KB
Link - Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2009 : 15:27:38
|
ciao e grazie
foto 6/6506
Immagine:
109,96 KB
Link - Link |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 dicembre 2009 : 20:06:13
|
Secondo me hai ragione!
Marco F. |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2009 : 20:20:05
|
| Messaggio originario di Aphyllo:
Secondo me hai ragione!
Marco F.
|
Concordo
 Fomes |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2009 : 21:34:01
|
Visto il supporto(Castaneus)penso sia giusto la tua identificazione, sarebbe bello vedere però la presenza di peli/sete senza incrostazioni al contrario del suo parente vicino H.tabacina che ha le sete incrostate... e preferisce legni più teneri (Salix,Corylus avellana...)
Ciao 
Mario
1°Hymenochaete rubiginosa
93,01 KB
2°Hymenochaete rubiginosa
70,72 KB
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 febbraio 2010 : 14:26:13
|
Ciao,
arriva l'OK di Gérard:
Hymenochaete rubiginosa
ciao e grazie
bruno
Link - Link |
 |
|
|
Discussione  |
|